Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conserva

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204499
Giraud, H. 4 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

merenda. E poi.... - Che cosa c' è per merenda? - interrompe quel briccone di Maurizio. - Uhm!... - risponde Maria. - Pane e.... - Conserva? - chiede

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 14

poi - aggiunge Maurizio - fra poco ti porterò del pane con la conserva. - Intanto Nicoletta sgranocchia, con appetito, tutta quella grazia di Dio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

fanciulla. Quando i fanciulli tornano la trovano così. Maurizio porta come una cosa preziosa una bella fetta di pane con la conserva. - Oh! - esclama

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 23

La fanciulla morde con appetito la bella fetta di pane e conserva, pur continuando a chiacchierare. - Dunque, - dice - il signore che passeggia

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

206029
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, si conserva più fresco. È quindi giusto il proverbio toscano: «Dove non va l'acqua, ci vuol la zappa». 3. Ma perchè le sarchiature riescano efficaci

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 100

lettiera, il letto dei bachi da seta, le composte fatte con terra e stallatico, ecc. DOMANDE: 1. Con quale mezzo si conserva, e si accresce la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 113

si spandono le radici delle piante. Il sottosuolo è argilloso, compatto, umidiccio? Giova alle terre sabbiose, perchè le conserva un po' fresche; fa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 53

Angiola Maria

207351
Carcano, Giulio 5 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, conserva nel cuore un tesoro, la sua rassegnazione e la sua fede. L'angustia del dubbio, il languore dell'abbandono logorano la sua fragile esistenza; pure

Paraletteratura - Ragazzi

esempio di nobiltà vera e onesta. Ma non ti scordar mai, sorella, chi tu sia! Conserva il tuo cuore; pensa che un cuore come il tuo è una gemma, la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

Signore ti collocò: Egli solo è quegli che non abbandona mai! Conserva il tuo cuore , e vivi povera e modesta come sei nata!... » E, ripetendo questo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 321

che voi. » Entrammo nel casolare Il messere col quale, camminando di conserva, avevo fatto più ampia conoscenza, e in cui veramente vedevo uno di que

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 335

, perdendo la virtù, ne conserva la divisa, onde molta è la ciurma degl' ipocriti: e così, se dappertutto ove sono uomini il delitto ha schiavi, in

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 353

La giovinetta campagnuola

207752
Garelli, Felice 4 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; sali il liquido, e lo fai di nuovo bollire, finchè prenda consistenza; allora si ripone la conserva entro un vaso, e copri d'olio. Con l'aceto puoi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 104

si logora. L'acqua, se corre, si mantiene limpida, e buona; se ristagna, si fa torbida, e limacciosa; così l'anima col lavoro si conserva bella, e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 28

!». Giovinetta, fa in modo che la gente non dica altrettanto di te. Se vuoi essere benvoluta, conserva negli atti, nelle parole, in casa e fuori, il contegno

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 33

comune: nel moto sta la vita. Esso infatti eccita l'appetito, aiuta la digestione, fa buon sangue, e conserva la salute. Dormi di notte, e veglia di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 77

Cerca

Modifica ricerca