Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bestia

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204619
Giraud, H. 3 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a Francesco. - Sei una bestia. Tu esci forse in giardino col cappello? - A Maurizio sarebbe piaciuto un travestimento completo. È una vera fortuna che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 103

di carta nel quale involgeremo quello che potremo. - Ma la carta farà rumore. - Un piatto, - propone Maurizio. - Bestia! Un piatto scivola e si rompe

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

esclama: - Che bestia! - Ma appena vuol posare

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 87

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

206080
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fa la buona bestia, e fa pure il buon concime.» Se tu porti della segala al mulino, il mugnaio non ti dà farina di grano. Gli animali fanno come il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

Gemme - Corso completo di letture

206896
Grassini, G. B., Morini, Carla 1 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Lucio e la Maria vollero anch'essi mettergli nel cappello un soldo per ciascuno e fare una carezza alla bestia. Il vecchio ringraziò e sorridendo disse

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 55

Angiola Maria

207289
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; e invece di mantello, anch' esso, come la sua bestia, portava su le spalle un grosso boldrone di lana. Di tanto in tanto dava un sodo scrollo alle

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 279

La giovinetta campagnuola

207717
Garelli, Felice 4 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lui. Non fare come la più parte dei campagnuoli, che mandano solleciti pel veterinario, se una bestia si ammala; e del loro male, o di quello dei suoi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 115

utili. Il proverbio dice che «la buona greppia fa la buona bestia». Impara dunque, o giovanetta, a governar bene il bestiame, e vedrai quanto ne profitta

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 70

animale preferire l'acqua sporca, e corrotta, ad altra limpida e sana, pensa che quella bestia non è in buona salute. Gli animali sani, se trovano acqua

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 75

parti più sensibili, e lì raddoppia i colpi. La povera bestia tira innanzi per poco; poi accasciata, mezzo morta, stramazza a terra, e il suo aguzzino

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 81

I miei amici di Villa Castelli

214298
Ciarlantini, Franco 4 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; se facesse fare il bagno prima a «Moschino»? Non ci pensa due volte, prende la bestia a mezza vita e la butta nell'acqua. Per fortuna «Moschino » si

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 111

gli era offerto; figurarsi che balocco di lusso per la bestia! Mario avrebbe voluto levarglielo, ma s'accorse che aveva una certa paura.... Tentò, ma

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 14

punisca il ghiottone. Dopo poco tornò ad aprire per vedere se la bestia aveva fatto giustizia. Il gatto, difatti aveva ucciso il topo e mangiato il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 48

mucca vicina alla buona Morella, le aveva dato nella notte una cornata in un occhio. Ora la bestia perdeva sangue e tremava tutta. Il babbo ha chiamato

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 55

Cerca

Modifica ricerca