Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bere

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204590
Giraud, H. 6 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fichi. Ma Francesco, che beveva, si ferma di botto e posa il bicchiere. - E per bere? - dice. I fratelli hanno compreso. Bisogna, infatti, che Nicoletta

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 31

? - Nicoletta lo rassicura dicendo che non si annoierà affatto. - Però Matù se n' è andato, - dice poi con aria desolata. - E andato a bere il latte. Lo ha

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 37

Maria. - Preferisco vederli riprendere le pietanze che bere medicine. E poi m' imbrogliano. Ieri, del salame, ne avevo tagliato come sempre; ebbene, me

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

catastrofe.... Nicoletta malata!... Come curarla? - Che dobbiamo fare? - domanda Maurizio con inquietudine. - Vuoi bere un po' di latte? - domanda

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 74

va, lasciando Maria rassicurata, ma i fanciulli un po' ansiosi. - Purchè Maria non mi obblighi a bere la medicina

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 77

nessuna decisione. - Via, signor Alano, - dice essa - bisogna bere questa. - Fra poco, - risponde Alano. - Non vorrete mica fare il cattivo, eh

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 79

Angiola Maria

207002
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

seder a tavola con voi, là, a quel posto ch'è voto, e di bere insieme a voi una bottiglia di quel suo vin vecchio, l'ultimo avanzo della cantina del

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

La giovinetta campagnuola

207745
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vigore al corpo, rallegra il cuore, e lo spirito. Ma alla tua età se ne deve bere poco, annacquato, e ben di rado puro. Crescendo negli anni, e fino alla

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 62

23.L'acqua. Il bestiame, dopo il pasto, ha bisogno di bere molt'acqua: e la vuole buona, potabile. Gli servono di buona bevanda le acque chiare

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 75

L'uccellino azzurro

213280
Maeterlink, Maurice 2 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. (Quest'ultimo saluta con aria di protezione). Ecco i due gemelli: il Piacere- di-bere-quando-non-si-ha-più-sete e il Piacere- di-mangiare-quando-non-si

Paraletteratura - Ragazzi

; oppure i bevitori di birra ai quali è caro bere sotto le mie fronde.... IL CASTAGNO (altezzoso, aggiustandosi il monocolo) Chi sono?... Dei poveri

Paraletteratura - Ragazzi

Quell'estate al castello

213812
Solinas Donghi, Beatrice 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aveva anche da bere gratis. Le pareva di essere una mendicante, mi disse poi, ed era felicissima. Dopo andò filata in stazione, che era lí vicina

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 86

I miei amici di Villa Castelli

214452
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L'ACQUA Come fa piacere, quando incominciano le giornate calde, bere qualche bicchiere d'acqua fresca! Sembra di rinascere, sembra che quel liquido

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 102

Cerca

Modifica ricerca