Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: averlo

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Gemme - Corso completo di letture

206825
Grassini, G. B., Morini, Carla 1 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per la casa in cerca del portapenna. - Chi me l'ha preso? Chi l'ha visto? - gridava. Dovette andare a scuola senza averlo trova, e finì col dire una

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 27

Angiola Maria

207155
Carcano, Giulio 4 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sguardo che voleva di re tutta la sua speranza d'amore; e come gli parve averlo la fanciulla compreso, s'allontanò. Quel giorno, Maria non fu più veduta

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

ricordo d'averlo veduto, dev' esser suo amico.... Bene, questo bel giovine, perchè è un bel giovine, sai?... mi pareva che mi guardasse ne.... oh anzi, ne

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 232

, nessuna lo seppe mai. Pietro il mio figliuolo, che allora era ancora qui con noi, mi raccontò d'averlo veduto passare il giorno seguente, prima che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 337

forte della vita stessa. E l' averlo riveduto una volta, dopo lunghi mesi, e per un giorno solo, mi fece sentir ben più doloroso e vivo quel bisogno

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 353

La giovinetta campagnuola

208035
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

33.L'orto. Ogni famiglia campagnuola ha vicino alla casa un piccolo orto: ed è una necessità lo averlo. Il granaio non dà che la farina, e il pane

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 133

L'uccellino azzurro

213577
Maeterlink, Maurice 1 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nemmeno più.... E lei da tanto tempo si strugge dalla voglia di averlo!... TYLTYL Già, è vero, il mio uccellino.... Dov'è?... Ah, ecco la gabbia!... Vedi la

Paraletteratura - Ragazzi

Quell'estate al castello

213924
Solinas Donghi, Beatrice 5 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

me era di averlo trovato proprio qui in casa della mia nonna, e insomma di averlo sempre avuto sotto il naso senza saperlo, mentre non c'era stato in

Paraletteratura - Ragazzi

averlo pensato? Risposta: un verme. Stavolta parlò lui: - Non arrivavano, perché sua madre ultimamente non gliene ha scritte. Poi lei, a ruota: - Aveva

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 103

educati gli uni con gli altri. Io mi barcamenavo a furia di gran sorrisi, un po' con tutti, anche con Remigio perché avevo rimorso di averlo creduto un

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 120

dimenticato in un solaio. Primo, è un lieto fine proprio coi fiocchi, e secondo, bisogna averlo provato per sapere che effetto fa. Palpitante, come

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 162

, perché lo avrà fatto? Se dici che ce l'ha antipatica... - Le avrà domandato dove sono finite le sue lettere, no? Da quel che le scrivo io deve averlo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 73

I miei amici di Villa Castelli

214137
Ciarlantini, Franco 2 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mai danaro prima d'averlo guadagnato. Ricòrdati che la vanità e l'orgoglio costano assai più della fame, della sete, e del freddo. Non pentirti mai

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 13

noquando il bimbo è garbato, tralascia le faccende per un momento, prende l'anello dalla tasca, lo nasconde in una mano, finge di averlo anche

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 33

Sempronio e Sempronella

214595
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

còmpito di tutta la classe. Il suo autore si vanta di averlo fatto. Ma se il foglio potesse parlare racconterebbe la sua storia vera. Non fu fatto dal

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 12