Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aprono

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205842
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scolo all'acqua. Anzi in questi si aprono anche dei solchi trasversali, od acquai, unicamente destinati a raccogliere le acque di pioggia, o di neve. Ma

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 82

Angiola Maria

206997
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tralci gemmati. Al di sopra della pergola s' aprono alcune altre finestre ineguali; e le impannate dischiuse vi lasciano entrare la piena luce di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 43

La giovinetta campagnuola

207637
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Negli angoli della vôlta vi sono sfiatatoi che, nell'inverno, si aprono per rinnovare l'aria, senza dover aprire porte, o finestre. Il pavimento è fatto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 50

L'uccellino azzurro

212556
Maeterlink, Maurice 5 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che pensate a noi ci risvegliamo e vi rivediamo!» Quando si aprono le tombe nel freddo cimitero del regno di Tyltyl e di Mytyl, i fanciulli vedono

Paraletteratura - Ragazzi

, verso la fine della scena, saranno spalancati dal TEMPO, si aprono sulla Vita dell'oggi e sulle rive dell'Aurora. Una folla di bambini in lunghe

Paraletteratura - Ragazzi

si ritrae gridando): TYLTYL Presto! Presto!... Richiudete!... Mi hanno veduto!... Vengono fuori tutte!... Aprono la porta.... LA NOTTE Venite qua

Paraletteratura - Ragazzi

, salgono sullo sgabello e aprono le imposte. Una luce vivissima penetra nella stanza. I due bambini spingono curiosamente lo sguardo fuori). TYLTYL Si

Paraletteratura - Ragazzi

.... TYLTYL E tutti i giorni siete belli così?... IL PIACERE Sì; quando gli occhi si aprono, ogni giorno è giorno di festa, in ogni casa.... E poi

Paraletteratura - Ragazzi

I miei amici di Villa Castelli

214407
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mattina nuove corolle rosse o bianche si aprono e la casa par tutta parata per una festa. Nell'aria intanto si diffonde l'odore delicato dei giaggioli e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 88

Sempronio e Sempronella

214810
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quello che accadde allora nel luogo di cui vi parlo, accade oggi in tutta Italia: nuove strade si aprono da paese a paese, nuove scuole si inalzano nei

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca