Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: addio

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204566
Giraud, H. 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

meglio. - Non dice quando ritorna? - No, signora, vuol farci una sorpresa. - E se arrivasse giovedì? - osserva Alano. - Oh, addio passeggiata! - dice

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 65

Gemme - Corso completo di letture

206930
Grassini, G. B., Morini, Carla 1 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a metter giudizio?. . . » 70 Addio, miei bimbi! (poesia) »71

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 72

Angiola Maria

207430
Carcano, Giulio 12 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nel biroccio, le prese una mano, e le disse: « Addio dunque, mamma; state bene, e tenetevi su allegra! » Maria invece non pianse, ma se ne stava

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 108

bella pendice, addio!... Noi lasciamo le tue ore tranquille, l' innocente allegria de' suoi passatempi, l'aria tua sincera e salubre, i lieti diporti su

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

dopo si piangerà più forte.... Oh! diamo col cuor sereno un addio a questi luoghi d' amara ricordanza.... alla miseria di queste gioie, alla voluttà di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 177

qualcheduno che si ricordasse di me; ma poi, venuta al punto di dir addio per sempre a questo luogo, dove avrei dovuto lasciare tutto quanto mi rimane

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 214

' insegneranno. » « Ah no! io non vi ritornerò mai più; così non vi fossi andata mai!... Addio dunque, buon Battista; ricordatevi qualche volta anche voi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 279

; ma devo andarne ancor molto lontano, e si fa tardi. Addio! » Ripigliò il cammino, e ben tosto trovossi all' imboccar della strada maestra. A mano a

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 289

pianto, e: « Addio, » le disse, « Maria! addio per un anno. » « Addio! » rispose con voce sicura la fanciulla; ma il suo cuore addolorato, in quel momento

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 321

adesso, mi consegnò la chiave della sua casa , e mi disse addio. Dopo quel giorno, non ricomparve più nei nostri monti. » Così narrava l'alpigiano, e il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 337

firmamento, le glorie dell'Eterno. Diedi un addio al mio vecchio padre, alla madre mia, all' innocente sorella. Che il Signore vi protegga sempre

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 344

povero e nudo, morrò vero e nudo. Poiché, non per nulla, avrò detto addio alle splendide fantasie dell' arte, alle severe meditazioni della scienza, a

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 353

. . . . . . . . . » 109 - XI. Sulla bass' ora . . . . . . . . » 119 - XII. Addio al lago. . . . . . . . . . » 131 LIBRO SECONDO. I. Altro tempo, altra vita

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 380

, come la virtù ch' è necessaria per adempirlo. Ma io credo, amico, che il dir addio alla gloria della scienza, alla dolcezza della vita, all'onore

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sciocca di arrossire! - Addio, Conny, - mi disse respirando a fatica per la corsa fatta su per le scale: il suo viso era pallido e negli occhi grandi

Paraletteratura - Ragazzi

L'uccellino azzurro

212817
Maeterlink, Maurice 5 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono noiosi i Vivi con tutte le loro faccende e le loro agitazioni!... TYLTYL (prendendo la gabbia e abbracciando tutti in gran fretta) Addio, nonnino

Paraletteratura - Ragazzi

compiuta. E nel dare loro l'addio con tutta la tristezza e tutta la tenerezza che la vicendevole stima.... TYLTYL Come?... Ci dici addio? Ci lasci

Paraletteratura - Ragazzi

, faccia così.... (Getta un fischio). E vedrai.... Succederà lo stesso come nella foresta: Bau! bau! bau!... LA LUCE Dunque addio, miei cari bambini.... Non

Paraletteratura - Ragazzi

così il Tempo, per burletta.... Non fanno altro tutto il giorno che guardarsi negli occhi, baciarsi e dirsi addio.... TYLTYL Perchè?... IL BAMBINO

Paraletteratura - Ragazzi

scoccherà presto: e allora, tornerò senza timori e senza ombre.— Addio, rialzatevi, abbracciamoci ancora come sorelle che si ritrovano, in attesa del

Paraletteratura - Ragazzi

Quell'estate al castello

213812
Solinas Donghi, Beatrice 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altro tempo si sarebbe fatta beccare da Remigio o dalla cuoca, insomma dal primo che si alzava, e allora addio. Oppure era già andata via e io, che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 86

I miei amici di Villa Castelli

214261
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Don, don, don.... addio giornate trascorse tanto presto nei giochi, nei lavori, nelle speranze. Il tempo è passato senza aspettare alcuno, come l'acqua

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 46

Sempronio e Sempronella

214799
Ambrosini, Luigi 3 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tormentare. E di' ai tuoi compagni che non mi diano la caccia, che non mi uccidano ma ipiù le mie compagne. - Non dubitare. - Addio. - E grazie

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

cuoricini, commossi al pensiero dei genitori, è turbata dall'altro pensiero di dover dire addio al caro maestro, e separarsi da lui. E pure come si fa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 85

scolari non lo trovassero più. - Addio, cari, e siate buoni, e ricordatevi di me. Li saluta a uno a uno, li accarezza, li bacia: dinanzi ai migliori

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 86