Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: terra

Numero di risultati: 147 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

Otto giorni in una soffitta

204499
Giraud, H. 3 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Sì, sì, te lo giuro, - promette Maurizio. E rimane seduto in terra con le quattro focacce in mano. Chi sa se Francesco ha avuto il tempo di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 14

, vedendo Francesco avvicinarsi alla scrivania. - Cerca in terra, negli angoli, dappertutto, ma non lì. È un grande foglio giallo coperto di appunti. - E i

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 95

anni, dai lunghi riccioli biondi. - Voglio venire da voi, - dice essa semplicemente. Maurizio, che è stato rimesso in terra, e i suoi fratelli, si

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina Frontespizio

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205684
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'aridità, e la secchezza. Da questi esempi tu vedi come la giacitura del terreno, e il sottosuolo possono guastare una terra, per se stessa buona, o

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 53

Angiola Maria

206960
Carcano, Giulio 29 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

O terra solitaria e ridente, che il lago da ambo i lati abbraccia col suo limpido specchio, o paesello che siedi su la china del promontorio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

prima volta abbandona l'aria pura della campagna, la solitudine d'una terra ignota, non può trovare nella città quel soggiorno di delizie e di fortuna

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 140

sulla terra ignoti, passano dimenticati, e se ne vanno del pari; ma il frutto delle parole e dell'esempio loro sopravvive, nè può andar perduto. Quest

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 154

Maria, tu sei la creatura più santa ch'io abbia trovata sulla terra! Perchè non vuoi credere al tuo cuore, perchè non a me stesso? Io non ho mentito mai

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

pareti, abbandonò la memoria de' giorni dolorosi da lei passati, e quella stessa timida e vereconda speranza che faceva l'unico suo bene su questa terra

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

in allegro accordo, uno scampanare di festa dai paesetti, de' quali è seminata quella beata parte di terra. Il più bello di quella scena, la ridente

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

del povero è sacro!... » « Avete finito? » « Non ancora. Voglio dirle ch' io non cerco nulla da lei; perchè, a chi tutto ha perduto in terra, nulla

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 177

soffrivano. Così alcuni di que' dì felici, che il buon prete non credeva di trovare più su la terra, e dietro a' quali ' animo suo aveva ben sovente

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 183

pascendosi dell' idea, che l' uno o l' altra avrebbero sortito modesta e onorevole condizione su la terra, e che un giorno forse, ne' suoi più tardi anni

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 197

generose che non s'acquietano, ma sfidano e combattono sempre tutto ciò ch' è ingiusto o violento sulla terra. Anche la patria è una religione, e la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 2

vita, e cedere quasi sotto a' suoi piedi la terra non s'accorge che, a una a una, sfumano innanzi a lui le più gentili e care illusioni, che la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 214

per l'altro? non era dessa la povera orfana, alla quale non restava più nulla in terra, più nulla, fuorchè la virtù? Questo segreto patimento, che solo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 241

molto dolore; pure fosti meno sventurata di me. Non sono io sulla terra solo, al pari di te? Ma tu vivi ancora la tua vita pura e tranquilla, non hai il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 245

, e non lasciava in terra che un pensiero di rammarico e un ultimo ardente desiderio; il pensiero de' suoi tre figliuoli, i quali, così giovani ancora

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

d' un ciglione di terra, che risponde a una strada fangosa, bistorta, orlata d' un fossato. V' ha ancora pochi angoli della nostra bella e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 259

figliuola, prendete questo mio tabarro; è una grossa coperta di lana, ma tant' e tanto vi terrà un po' di caldo; e io, bestia! non ci ho pensato

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 279

, onde vi conosca e v'adori nella grazia e nella fede. Io benedico il vostro santo nome, e voi guardate al breve cammino dell' orfanella su questa terra

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 289

natura: uno di que' soli che, dopo l' imperversare del cattivo tempo, non sono radi in quella beata parte di terra. - Maria si riscosse dal profondo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

dirle, non so se il signor curato vedrà tanto volentieri in casa sua la faccia d'un forestiero. Egli fa la vita del romito; quella magra terra e quelle

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 331

paese potevan dire la loro ragione, e possedeva terra e bestie, essendo da vent'anni e più il primo deputato del comune. Piacquemi di trovare ancora

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 337

mia sopra la terra; e il campo seminato dal male non può fruttar la verità. Abbandoniamo queste amare ricordanze. Vi fu un tempo nel quale le poetiche

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 344

batter dell'ale che fa l'anima nostra verso l'infinito, il simbolo della virtù eterna, di quel bene che non alligna in terra, perché la terra ritornerà

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 353

formano la terra di ****, cercando sul pendio del piccolo promontorio una casa nota, la quale sorgeva più in alto dell'altre, all'ombra d'un verde poggio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 36

mancava a compire la loro felicità: la parrocchia era lontana dalla sua terra, e la strada rotta e aspra, a traverso di monti e vallate. Nondimeno

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

terra, per consacrare questi poveri anni al bene di pochi loro fratelli. Del resto, le confesso, non vedo altra generosità nel sacrifizio che feci, se

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 56

figlie, e anche al vostro.... sì, al povero.... » Ma s' arrestò d' improvviso, e chinò gli occhi a terra, sbigottita da uno sguardo terribile di suo padre

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 74

piante, che ama, intende la natura, e insegna con solitaria consolazione che in ogni angolo della terra v' è una virtù misteriosa, una bellezza. Una

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

. Seguitiamo per quella via, se vi piace, e torniamo a casa dalla parte di terra. » L' altro si mosse senza far nuove parole; ma nel resto del cammino

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 94

meglio che don Carlo, il quale de' dolori di questa terra aveva abbastanza veduto per poterli prendere sul serio. Qui Arnoldo gli scoperse il perché ruppe

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

La giovinetta campagnuola

208015
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

galline si nutrono di grani perduti nella paglia e nel fieno, di vermi ed insetti che trovano razzolando nel letame, e nella terra smossa. Nell'inverno

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

vivere gli uccelli». Facendo guerra ai piccoli uccelli, senza saperlo si fa guerra alle raccolte della terra. E vedi come. Le piante coltivate hanno

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 85

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' era un' infinità di mele, e che quattro o cinque bambini erano in terra come tanti gatti, e facevano a chi ne raccoglieva di più. Ma quando la

Paraletteratura - Ragazzi

L'uccellino azzurro

213280
Maeterlink, Maurice 7 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, di cristallami, di servizi d'oro e d'argento, di pietanze favolose. - Intorno alla tavola i più grassi Piaceri della Terra mangiano, bevono, urlano

Paraletteratura - Ragazzi

slancia su Mytyl, la getta quasi a terra coprendola di carezze violente e ardenti) Oh, che buona bambina!... Com'è bella! Com' è buona!... Bella

Paraletteratura - Ragazzi

tempo in cui, prima della venuta del despota, potevamo liberamente vagabondare sulla faccia della, Terra?... L'Acqua e il Fuoco erano i soli padroni del

Paraletteratura - Ragazzi

e fa la sua comparsa sulla terra!... IL PANE La mia tarda età, la mia esperienza e la mia devozione fanno di me il protettore naturale di questi due

Paraletteratura - Ragazzi

terra, si spezza. Dal latte sparso s'inalza una figura alta, bianca e pudica, che ha l'aria di aver paura di tutto). TYLTYL E quella signora in camicia

Paraletteratura - Ragazzi

stati messi sotto terra?... (A queste parole, sette bambini di diversa statura escono fuori dalla casa uno dietro l'altro in ordine di altezza

Paraletteratura - Ragazzi

fiori che la tempesta non ha definitivamente distrutti ed avulsi dalla terra. Questo poeta non ci insegna la debolezza, lo smarrimento, l'annientamento

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina XIX

Quell'estate al castello

213931
Solinas Donghi, Beatrice 3 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

amore 62 Raymond Briggs, Babbo Natale 63 Iela Mari, Storie senza fine 64 Lella Gandini, An ghin gò 65 Gianni Rodari, Filastrocche in cielo e in terra

Paraletteratura - Ragazzi

salvarla nel centro della terra. Be', quasi.

Paraletteratura - Ragazzi

, in cammino verso il centro della terra. Sembra un'esagerazione, ma era proprio cosí che mi sentivo. Mi fermai al solito muretto, che era poi la sponda

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 120

I miei amici di Villa Castelli

214507
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gambe levate, precipita a, terra morto soffocato. Ma il contadino per prudenza aspettò tutto un giorno a tornare al campo e solo quando vide che il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 119