Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: po

Numero di risultati: 154 in 4 pagine

  • Pagina 3 di 4

Otto giorni in una soffitta

204523
Giraud, H. 7 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

capelli corti; dovresti andare a cercarmi un paio di forbici e tagliarmeli. - Se si domandasse un parere anche a Francesco? - chiede Maurizio un po

Paraletteratura - Ragazzi

«È la bambina dei riccioli, » pensa essa. Nicoletta alza la testa e i suoi grandi occhi turchini, stupiti e un po' inquieti, si fissano in quelli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 121

. - Allora, lo so io: - dice Maurizio giulivo - un sacchetto di carta. Io so dove li tiene, Leonia; vado a prenderne uno. - Ma sarà un po' difficile

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

. Non piangerai, vero, se ti tirerò un po' i capelli? - domanda molto inquieto. - Capirai, non ho mai pettinato dei capelli così lunghi. - Nicoletta

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 32

porterà la merenda, - dice Francesco. - Ma bisogna anche che andiamo a giocare un po' in giardino. Sai, Nicoletta, siamo abituati a passarci tutto il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 39

; - risponde Francesco con una cert'aria d' importanza - abbiamo una cosa da fare per il ritorno della mamma e siamo già un po' in ritardo. - Quando

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 65

mi punisse della mia menzogna facendomi far male davvero. - Ma non ti sei fatto male davvero? - domanda Nicoletta un po' ansiosa. - No

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 91

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205578
Garelli, Felice 4 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

2. Quel che si deve restituire al terreno (Questa prima conoscenza delle materie che servono alla nutrizione delle piante, parrà un po' difficile per

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 111

la fioritura. Le pioggie estive ristorano la meliga, i prati; ma se un po' lunghe, danneggiano la raccolta del frumento, e la maturazione dei frutti

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 32

si spandono le radici delle piante. Il sottosuolo è argilloso, compatto, umidiccio? Giova alle terre sabbiose, perchè le conserva un po' fresche; fa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 53

. Smuovine dunque solamente un po' per anno, e prima dell'inverno: così le darai tempo ad abbuonirsi per la primavera. La più parte dei nostri coltivatori

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 80

Angiola Maria

207240
Carcano, Giulio 18 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spalle (nel contado li chiamano barometta), vanno pellegrinando per Francia e per Inghilterra; e fatto un po' di fortuna tornano alla casupola in cui

Paraletteratura - Ragazzi

' era fatto amico del suo don Carlo, e appunto per questo doveva essere un po' diverso dagli altri; poi, nessuno gli aveva cercato che venisse da loro; e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 108

stesso, in confidenza, a un legale di là, un po' mio parente, perchè me ne cavi una cinquantina di lire d' interesse.... Mo, vedete! Eran sei anni che non

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

. Il momento è buono, l'orizzonte po- litico si rischiara per noi, e l'ora di far qualche cosa è venuta; bisogna che sir Arnoldo esca in iscena una volta

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 177

muta e affannosa comteplazione, la sua sembianza suscitava nell'anima di sua madre una pietà mista a terrore. Alla fine la Giuditta, fatto un po' di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 197

mondo?... » « Vi compatisco sì, ma certe cose non bisogna poi prenderle tanto sul serio, perchè staremmo freschi! Già lo so che avete la testina un po

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 214

color nero fa spiccare la vostra fisonomia; siete un po' pallida, ma bellina. » « Oh! signora, non mi mortifichi così! » « Via, non arrossite.... Ma

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 225

non sono poi nè smorta come la Maria, nè losca come quella superba di Carlotta.... » « Abbi un po' di pazienza, che la capiterà presto anche per te la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 232

giovani crestaje ha pure il suo vezzo. Perchè, dove nol pensaste, la Ghita era una buona ragazza, fresca come un botton di rosa, un po

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 241

un po' di bel tempo; e poco stette che non lo consigliasse allora da bravo amico, a far come lui, e pigliarsi dett' e fatto una bell'amorosa, gaia

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 245

me, sono miracoli che poco m'entrano in testa: sebbene, a dirvela, tutto ciò m'abbia imbrogliato un po' l' idee; m'avete tirato giù certe ragioni

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 257

po' di ragione l'hai anche tu; con una neve di questa fatta, non ci si può vedere più in là del naso.... Ah! la è una vita ladra la vita della povera

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 279

all'orecchio l'abbajar d'un cane; le parve quasi il saluto d'un amico. Allora, ripigliata un po' di lena, strascinò a stento i passi fino alla casupoia

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 289

perduto. Egli poi lo fece perchè, a dirvela in confidenza, sentiva ancora un po' di batticuore per la giovinetta, che si ricordava d'aver tante volte

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

avevano restituito un po' di coraggio, quantunque misto a un segreto fremito di terrore; « è meglio che parta adesso! Io per me, spero che Dio m'ajuterà

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 321

ogni anno, dobbiamo andarne a cercare un po' di sorte alla Bassa, e dopo tagliati i boschi de' nostri monti, girare laggiù facendo il manovale, o

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 331

' uomo irrequieto, bollente, pericoloso; mi chiamavano una testa falsa e matta; i più mi avevano un po' di compassione, trattandomi da sognatore, da

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 344

navicellaio. E quando furono un po' al largo, affidò l'altro remo a Elisa, dicendole: « Via, sorella, aiutami almeno, se vuoi che andiamo innanzi. Già tu

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 36

La giovinetta campagnuola

207922
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Annegamento. Si sveste subito l'annegato; si asciuga con panni caldi; si avvolge in una coperta calda; si corica su un fianco, con la testa un po' rialzata

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 112

. . . . . . . . . . . . 106 15.Provvista di medicinali senza spesa . . . . . . . . . . . . . . .108 16.Un po' di medicina domestica . . . . .109 17

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina frontespizio

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

strano! che sia anche quella una compagna di scuola?... Ma è maritata con un bambino: che! sono dunque cosi vecchia io? Vediamo un po': ho ventun

Paraletteratura - Ragazzi

L'uccellino azzurro

213238
Maeterlink, Maurice 9 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono in piedi presso un tumulo) MYTYL Ho paura!... TYLTYL (un po' inquieto) Io non ho mai paura.... MYTYL Dimmi: sono cattivi i morti?... TYLTYL Come

Paraletteratura - Ragazzi

ha il coraggio di avvicinarsi e che ci volta le spalle ?... IL GRASSO PIACERE Non insistere... È un po' impacciato, e non è opportuno presentarlo a

Paraletteratura - Ragazzi

muro perchè non posso vedere altro.... TYLTYL (facendole a malincuore un po' di posto sullo sgabello). Ecco.... Sei contenta?... Adesso il posto migliore

Paraletteratura - Ragazzi

?... LA LUCE Non è nulla, bambina mio.... Sono un po' triste perchè sto per lasciarvi.... TYLTYL Come!... Ci lasci?... LA LUCE Purtroppo!.... Qui non ho

Paraletteratura - Ragazzi

è facile mantenere un po' d'ordine frai tutti quegli esseri indisciplinati.... Vediamo purtroppo che cosa succede quando uno di loro riesce a fuggire

Paraletteratura - Ragazzi

muovere tra il fogliame.... Udite.... Sono un po' timidi e non hanno coraggio di farsi avanti.... (Rumori di animali diversi: vacche, porci, cavalli

Paraletteratura - Ragazzi

senti?... Corri a chiamare il dottore!... IL BABBO Ma che, ma che!... Non sono mica morti, ancora.... Su, vediamo un po'.... (Bussano alla porta di casa

Paraletteratura - Ragazzi

, bambini). Lo ZUCCHERO (avvicinandosi ai bambini) Permettetemi di offrirvi un po' di zucchero filato.... (spezza l'una dopo l'altra le cinque dita della sua

Paraletteratura - Ragazzi

che compiono i più alti destini. «Che intorno a costoro le abitudini siano un po' meno basse, le speranze più disinteressate; che le inquietudini, le

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina XIX

Quell'estate al castello

213838
Solinas Donghi, Beatrice 7 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, le lettere sarebbero arrivate. Ippolita fece un gesto con tutt'e due le mani, quasi per spingerci un po' piú in là. Come se le togliessimo l'aria

Paraletteratura - Ragazzi

all'estero, e quello dei soldi, dato che di certo un biglietto per Parigi doveva costare un bel po'. Ma lei, che all'estero c'era anche vissuta, il

Paraletteratura - Ragazzi

? Non poteva negarlo, dunque disse: - Già. - Ma a Parigi ti aspetta qualcuno? Qui andava sul sicuro: - Sí, mia madre. - E come ti chiami, di' un po

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 103

educati gli uni con gli altri. Io mi barcamenavo a furia di gran sorrisi, un po' con tutti, anche con Remigio perché avevo rimorso di averlo creduto un

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 120

scema in vita mia, però un po' mi veniva anche da ridere. Ippolita era sparita dal verone, voglio dire dal balcone, e siccome non si faceva piú vedere

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 23

guic! La prima cantina però fu un po' una delusione. C'erano solo bottiglie e damigiane, insomma le cose normali di tutte le cantine. La seconda, che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 42

abbronzato, con un cappellone di paglia; si vede che c'era un gran sole in quei paesi là dove lavorava. Teneva gli occhi un po' stretti, per il sole, e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 57

I miei amici di Villa Castelli

214286
Ciarlantini, Franco 2 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un covone da legare, c'è ancora un fastello da issare sul carro, c'è ancora un po' di sudore da spargere: poi verrà il dì festivo, potrai star

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 126

momenti pareva ridesse della sorte disgraziata del poverino il quale, dopo un po' scoppiò in un pianto dalla disperazione. A un tratto si scosse: una

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 51