Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: molto

Numero di risultati: 155 in 4 pagine

  • Pagina 3 di 4

Otto giorni in una soffitta

204640
Giraud, H. 10 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parlano di questo progetto: offre soltanto la sua rassegnazione, e la offre gentilmente, di buon cuore. - Sarei molto buona, - assicura la fanciulletta

Paraletteratura - Ragazzi

e li ha messi a letto essa pensa alla sua allucinazione di poco fa e va a raccontare tutto a Leonia, la quale prende un'aria molto inquieta. - Da noi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 107

tenerezze di Matù siano riunite, perchè non debba lasciarle.... ma la sua padrona non lo capisce sempre molto bene.... Come spiegarsi? Esso scappa dalle

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 119

! - Nicoletta è infatti molto tranquilla: ha fiducia nell' iniziativa dei suoi amici. Senza poter esprimere i suoi sentimenti, si rende perfettamente

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 23

di rimprovero. - Siete sempre molto goloso, ma stasera!... - Intanto Francesco e Alano discutono in disparte. - Non so come faremo, - dice Francesco

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

pranzo per andare a preparare i letti dei fanciulli. È molto facile, quindi, prendere un bel pezzo di dolce con molta crema e metterlo in un piatto.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 29

pittura che lo diverte molto.... ma probabilmente senza Nicoletta non avrebbe mai il coraggio di accingersi a fare il ritratto dei fratelli. E durante

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 39

tranquillità. Nicoletta ha tutto il tempo d' imparare a giocare a dama e di battere due volte Maurizio, cosa di cui è molto orgogliosa, ed egli, cattivo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 57

ripromessi, essendo molto felici, di condurre con loro il primo ragazzo che incontrerebbero perchè anche lui possa esser contento. E così hanno fatto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 65

. Ma è così brusco perchè anche lui è molto inquieto, e aggrottando le sopracciglia dice come lo zio Fil: - Si hanno sempre delle noie coi ragazzi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 74

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205842
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

smuoverlo profondamente, la germinazione ritarda, e riesce male; molto seme si perde; le radici stentano ad aprirsi la via; le pianticine crescono esili

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 75

lavorano a porche i terreni molto sottili, per crescere lo spessore dello strato coltivabile, e i terreni compatti ed umidi, per dare più facile

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 82

Angiola Maria

206983
Carcano, Giulio 15 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

padre: egli fu ammalato, ammalato assai, ma dopo che Arnoldo tornò, sta molto meglio. » « Buona Caterina, riprese Arnoldo, «fu appunto per causa di mio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 108

andasse molto a sangue all'altro, pure lo star insieme e la necessità di sostenersi in credito facevano che si cercassero come due vecchi colleghi, o

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

; appena questa parlava, ella non sapeva trovar più ragione in contrario. - Oh l' amar molto è la gioia e il martirio delle povere madri! Il più serio fu

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

. Ma il soggiorno della città e le abitudini del mondo signorile dovevano presto rivelarle il vero, e farle sentire il molto amaro ond' era mista la poca

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 154

quel che la povera donna possedeva quaggiù. Pure viveva contenta, e con un sordo sogghignare, diceva spesso: Chi molto abbraccia, nulla stringe; ma chi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 183

quelle occhiate non fosse molto propizio alla nostra Maria, se le prime parole che la dama le rivolse, furono: « M'avevano prevenuta che una povera

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 225

molto dolore; pure fosti meno sventurata di me. Non sono io sulla terra solo, al pari di te? Ma tu vivi ancora la tua vita pura e tranquilla, non hai il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 245

, avevano un incanto cosi gentile e dolce, che anche la giovinetta Savina le pose molto amore, e volle subito che tra loro si dessero del tu. Maria le

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 259

vi fosse nelle scempie e rotte frasi che il vecchio le indirizzava quella sera. Abbandonata nella disgrazia, benchè avesse molto patito, essa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 266

del salotto. Ma n'andava di male gambe, chè tra il mòlto vino bevuto, e una cotal segreta paura, adombravasi, sostava a ogni: passo, quasichè alcuno

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 273

; ma devo andarne ancor molto lontano, e si fa tardi. Addio! » Ripigliò il cammino, e ben tosto trovossi all' imboccar della strada maestra. A mano a

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 289

, e quel leggiero risalto si ripetè: il cuore ripigliava il suo palpitare. Nè molto andò ch' essa riaperse e lasciò errar debilmente all'intorno gli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

, strinse illustri amicizie, e molto profuse della sua ricchezza. Alla fine, lord Giorgio era morto nel suo feudale castello dell'Hampshire; e per

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 33

, sanguinose e feroci rivoluzioni che l' Europa abbia veduto mai. - Un dabben montanaro m'additava, non ha molto, sull'alta cupola della chiesa della Madonna

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 348

' avevano tradito ancora. Dopo molto esitare e molto pentirsi, risolvette di tacere e aspettare, con la sola speranza che la simpatia di quell' anima candida

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Essendo poi quasi sempre sola, perché il babbo, deputato, sta molto a Roma, e non avendo la smania dei divertimenti, io lavoro molto coll' immaginazione

Paraletteratura - Ragazzi

L'uccellino azzurro

213577
Maeterlink, Maurice 8 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lavorato molto quest'anno?... È stata un'annata buona?... IL BABBO Ebbene, che cosa c'è?... Non hanno davvero l'aria di star poco bene; hanno bonissimo

Paraletteratura - Ragazzi

loro case, di'?... TYLTYL Dicono che sieno molto piccine. MYTYL Danno dei bambini?... TYLTYL Certo: hanno tutti quelli che muoiono... MYTYL E di che

Paraletteratura - Ragazzi

molto male a spezzarti le dita così?... Lo ZUCCHERO No, affatto.... Anzi, è una gran bella cosa; rispuntano subito, é così ho sempre le dita pulite e

Paraletteratura - Ragazzi

Bambini). LA LUCE Non temere: sono molto ospitali. Vedrai che t'inviteranno a pranzo.... Ma non accettare; non accettare nulla da loro, altrimenti corri il

Paraletteratura - Ragazzi

bisogna destarli a un tratto.... E poi, tanto, la porta non si aprirà che a quella tale ora.... TYLTYL Quale ora?... C'è da aspettare molto?... LA LUCE

Paraletteratura - Ragazzi

non ancora nati. Poichè, grazie al Diamante, ci è concesso di visitare questa regione che gli uomini non possono conoscere, molto probabilmente

Paraletteratura - Ragazzi

succederà qualche guaio—. Non voglio responsabilità.... IL PANE (molto preoccupato) C'è forse pericolo?... LA NOTTE Se c'è pericolo?... Io stessa, vedi

Paraletteratura - Ragazzi

in città per avvertirlo.... Ma verrà un altr'anno.... MYTYL Ci vuole molto tempo per arrivare a un altr'anno?... TYLTYL Eh sì, abbastanza.... Ma

Paraletteratura - Ragazzi

Quell'estate al castello

213673
Solinas Donghi, Beatrice 10 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Però rimasi lo stesso molto contenta quell'anno che la mia amica Ippolita mi domandò se mi andava di passare una parte delle prossime vacanze con

Paraletteratura - Ragazzi

? Anche i cunicoli erano roba molto avventurosa, secondo me. - Se c'è, sarà sott'acqua. - Forse no. Siamo d'estate, il livello sarà calato. Feci

Paraletteratura - Ragazzi

' male, si vede che non ci teneva proprio alla mia compagnia, in quel periodo, oppure le premeva molto di parlare da sola con sua nipote. Ma ci voleva

Paraletteratura - Ragazzi

a piangere a cateratte. Insomma, proprio una bella scena. Andando avanti di questo passo il groppo che aveva sul cuore non ci avrebbe messo molto a

Paraletteratura - Ragazzi

anche molto pratica, perché gli risparmiava di venirci a cercare uno per uno in tutto il castello. - Uh, il gong! - strillò Ippolita e mi piantò lí per

Paraletteratura - Ragazzi

presto, prima che si alzino Remigio e le donne. Con la bicicletta non mi ci vorrà molto a arrivare a X a prendere il treno. - A X? (Era la città piú

Paraletteratura - Ragazzi

nuovo pena. Ma cosa mi prendeva, di aver sempre pena della aguzzina della mia migliore amica? Parlottò ancora un po' col marito, sempre molto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 103

era più bassa di tre o quattro gradini, cioè più sprofondata sottoterra, prometteva molto meglio. Odore di umidità e di muffa; un guazzabuglio di roba

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 42

spina di quelle altre lettere che non arrivavano. Io, come ho già detto, il papà di Ippolita lo conoscevo dalla foto che teneva sullo scrittoio. Molto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 57

facevano molto principessina, secondo me): proprio come nei romanzi. La guardavo, sotto sotto, pensando queste cose, e cosí mi accorsi che anche

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 73

I miei amici di Villa Castelli

214507
Ciarlantini, Franco 2 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, insieme, i ragazzi si sono recati ad un cascinale non molto lontano dove erano stati piantati in un bel tratto di terreno i poponi. Chissà perchè

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 119

sempre col loro movimento di culla, corrono al richiamo. Ma appena han mangiato il becchime non attendon molto: una di esse si mette a capo fila, le

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 71

Sempronio e Sempronella

214612
Ambrosini, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

molto gentile - le rispose il ragazzo. E si mise a leggere. Ogni tanto interrompeva la lettura per domandare: - Non ti bruci mica? - Non mi brucio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

. Quando veniva una promessa sposa per farsi tessere la tela del corredo, la Tuna parlava dei suoi tempi molto lontani, quando ogni sposa filava e tesseva

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 79