Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mio

Numero di risultati: 101 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Otto giorni in una soffitta

204526
Giraud, H. 8 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pasti, poi scompare e non sappiamo dove sia. Credo che sia alla caccia dei topi in soffitta, poichè l' ho visto salire una volta o due. - Ah, il mio bel

Paraletteratura - Ragazzi

. - Ma credo che potremmo vestire Nicoletta con un abito di Maurizio; così potrebbe nascondersi meglio. - Un vestito mio, - dice Maurizio - quello

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 100

cosa può essere? » pensa la signora d'Aufran. «È strano: questi capelli nel mio cassetto!... È stato scannato qualcuno, in camera mia?... Ma non ci

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

tratto Francesco esclama: - Dei giocattoli!.. Ci vogliono dei giocattoli per Nicoletta! - Il mio bastimento, - offre generosamente Maurizio. - La

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

fare il mio lavoro. Signor Francesco, siate ragionevole: fate lavorare i vostri fratelli. - È molto difficile fare problemi e analisi quando si hanno

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 35

. Francesco scuote la testa. - La nostra Nicoletta è coraggiosa, - risponde. - E con Matù i topi non escono dai loro nidi. - Ma farai davvero il mio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 39

idiota, e Bugubù è un piccolo mendicante che chiede l'elemosina con questa cantilena: - Bu.... gu.... bu.... Abbiate pietà, di noi, mio buon signore

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 65

mamma disse che in provincia, da mamma - Duflet, che era stata cuoca dal mio nonno, avremmo speso meno. E quando la mamma morì, quella brutta vecchia

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina Frontespizio

Angiola Maria

206942
Carcano, Giulio 21 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nelle mani di S. M. il portafogli. » Ma bravo! così avrei fatto anch'io! deporre il portafogli! bravo il mio lord***! » « Se la crisi si verificasse

Paraletteratura - Ragazzi

padre: egli fu ammalato, ammalato assai, ma dopo che Arnoldo tornò, sta molto meglio. » « Buona Caterina, riprese Arnoldo, «fu appunto per causa di mio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 108

. Dio, che t'ha fatta bella come l'anima tua, Egli che ha voluto ch'io ti donassi ogni mio pensiero, ebbe finalmente pietà delle battaglie sofferte dal

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

occhi miei vanno cercando una cara testa canuta in mezzo di voi, la testa del padre mio, che con tanta gioia avrei veduto levarsi intenta alle mie

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

svoltar la cantonata, e compresi dove l' andava a riuscire.... ho detto in cuor mio: Tutti i salmi finiscono in gloria! Ci siamo, è fatta!.. e presi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 197

migliore, se non il solo conforto a vivere quando si deve anche soffrire; non per questo, io dico, tacque nel mio cuore la simpatia per quelle volontà

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 2

quando mi piaccia. » Quando alcuna cosa ti do, ella è mia; quando me la riprendo, non prendo del tuo; poichè mio è ogni bene e ogni dono perfetto. » Se io

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 209

rimorso in cuore.... » « Ma cosa pensate dunque di fare? » « Le dirò: prima volevo quasi tornarmene al mio paese; lassù, forse, potrei ancora trovar

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 214

conosciute sul lago; e fu il mio povero fratello.... » « Vostro fratello? dunque avete un fratello? » « L'ho avuto.... È morto, signora. » E non potè

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 225

vie, e manda sempre ad accompagnarmi, innanzi e indietro, quello stupido del mio fratello minore, che fa il copista da un avvocato; se non fosse così

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 232

poco, s' innamorò da vero della fedele sua dea del terzo piano. « Senti, mio caro! » diceva in quella sera Ghita all'amico; « l'altro giorno, tu m' hai

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 241

rannuvolavasi in volto. - Ma questa piagnolona non so come pigliarla. Se non fosse che la mi ha stregato... Eh via; chè il mio grimal- dello apre

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 273

figliuola, prendete questo mio tabarro; è una grossa coperta di lana, ma tant' e tanto vi terrà un po' di caldo; e io, bestia! non ci ho pensato

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 279

come fosse adesso; egli, il mio buono e santo fratello, mi disse una volta.... qui, qui appunto dove siamo noi: - Abita sempre nel luogo in che il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 321

d'un passo lento e grave dietro al mio, e l' eco d' una monotona cantilena, della quale non potevo ancora distinguere le parole, che aveva qualche cosa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 326

pronunziate sul mio capo la maledizione!... » Lord Leslie parve commosso; ma non cedette, nè rispose che questo: « Andatevene, sconsigliato! Io non vi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 33

****: e in una buona mezz' ora al più, del mio passo, ci sarò arrivato. » Il nome del luogo non mi parve nuovo, ma non sapevo in quale angolo della

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 331

mio, per non cruciarmi di più; ma quando avete lasciato cadere la testa, qui, sulla mia spalla, e m'abbracciaste stretta stretta, mi sono accorta che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

virtù con tale mitezza di pensieri, e insieme con tanta efficacia. Oh! l'ho sentita nel mio cuore, e letta su quei volti rozzi e intenti de' vostri

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 56

scrivete, don Carlo? » domandò Arnoldo. « Amico mio, sono pensieri che vo gettando su questa carta, tali quali m'ardono in cuore, schietti, nudi; è un

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

18... « Il mio povero padre è morto! - E io non lo vidi nella sua ultima ora, non ebbi il conforto di bagnar del mio pianto la sua testa moribonda

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

La giovinetta campagnuola

207465
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Tutta la materia può svolgersi in uno o due anni di scuola ad alunne che sappiano leggere correntemente. Se malgrado ogni mio studio nella scelta della

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina frontespizio

L'uccellino azzurro

212895
Maeterlink, Maurice 8 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

impossessarsi del vero Uccellino Azzurro, a noi non resterebbe che sparire.... LA NOTTE Dio mio, Dio mio, in che brutti tempi viviamo!... Non ho più

Paraletteratura - Ragazzi

, il sole è già alto sulla foresta!... Dio mio, come dormono, come dormono!... (Si china a baciare i bambini). Che belle gotine bianche e rosse

Paraletteratura - Ragazzi

però non canta.... MYTYL Tyltyl ha un uccellino.... TYLTYL Sì: ma non lo posso dare.... LA FATA Perchè?... TYLTYL Perchè è mio. LA FATA È un'ottima

Paraletteratura - Ragazzi

Non è il momento, ora, di andar via.... Ora giro il Diamante.... MYTYL No, no!... Non lo girare!... Voglio andar via!... Ho paura, fratellino mio, ho

Paraletteratura - Ragazzi

importanti. Ecco mio genero, il Piacere- d'esser-proprietario, che ha il ventre a pera. Ecco il Piacere-dell'amor-proprio-sodisfatto, dalle gote gonfie

Paraletteratura - Ragazzi

?... L'ACQUA (al Fuoco) Silenzio!... Di che cosa v'immischiate?... IL Fuoco Io faccio il mio dovere.... Non voglio osservazioni da voi.... Lo ZUCCHERO (in

Paraletteratura - Ragazzi

(toccando alla sua volta gravemente, col dito il cappello di Tyltyl) E codesto?... TYLTYL Questo?... È il mio cappello.... Tu non l'hai, il cappello?... IL

Paraletteratura - Ragazzi

sei diventato grande e forte, Tyltyl mio! NONNO TYL (accarezzando i capelli di Mytyl) E Mytyl!... Guarda!... Che bei capelli, che begli occhi!... E

Paraletteratura - Ragazzi

Quell'estate al castello

213895
Solinas Donghi, Beatrice 11 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lasciarmi incantare, dato che volevo avercela con loro. Non avrei mai avuto il coraggio di dimostrarglielo, questo no, però in cuor mio ero tutta dalla

Paraletteratura - Ragazzi

sbieco sul mio seggiolino - da come voltò indietro mezza faccia col sopracciglio tirato su. Doveva aver capito quasi tutto, Remigio, anche se nessuno

Paraletteratura - Ragazzi

importa? Cosa ci guadagnano? - Loro vogliono che stia con mio padre, quando tornerà, mica con lei - . Già. Che pasticcio, per i figli, quando i genitori non

Paraletteratura - Ragazzi

addosso a prima vista. Io non mi sentivo mica giudiziosa, dentro. Avventurosa, piuttosto. Leggevo sempre i giornaletti d'avventure di mio fratello

Paraletteratura - Ragazzi

ripetere: - Lei ce lo deve dire, maresciallo, a quegli altri là! - Quegli altri là erano i vicini. E diceva anche: - Se mi velenano il mio, - (di cane

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 103

, quando si comincia a non capire piú dove un giro finisce e ne inizia un altro. (Già che a me non è mai piaciuta tanto la giostra, era il mio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 120

, avesse fatto lo stesso quel che le comodava fare. Non glielo avrebbe mai perdonato, mi disse un giorno. Disse proprio cosí. In cuor mio non me la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 141

balcone con le colonnine, una torre snella svettante verso il cielo... (Lo avevo letto nei libri, che le torri svettano.) Mi sembrò che anche il mio cuore

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 15

. Io per esempio me li riservo per i giorni di pioggia. Mio fratello Franco quei pochi che fa li fa subito prima di tornare a scuola. - E nessuno gli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 29

finita quella attaccai di mia iniziativa Suoni la tromba e intrepido, che era un'altra di quelle musiche d'opera che cantava sempre il mio papà (lui

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 42

imbottito di spilli. Si doveva vedere che non ero per niente a mio agio, perché a un dato punto la zia di Ippolita mi guardò con l'aria di domandarsi cosa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 57

I miei amici di Villa Castelli

214415
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

donna gli disse: - Caro mio Coniglio, per te ci vorrebbe un po' di coraggio, ma questo non lo vende nessuno.-» I bambini contenti della favola

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 90