Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bel

Numero di risultati: 96 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Otto giorni in una soffitta

204577
Giraud, H. 4 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pasti, poi scompare e non sappiamo dove sia. Credo che sia alla caccia dei topi in soffitta, poichè l' ho visto salire una volta o due. - Ah, il mio bel

Paraletteratura - Ragazzi

babbi, la bambola e il bel gatto.... Ma che cosa vorrà da Nicoletta? Immobile, la fanciullina lo guarda. Anche il gatto, immobile, guarda la fanciulla

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 23

pranzo per andare a preparare i letti dei fanciulli. È molto facile, quindi, prendere un bel pezzo di dolce con molta crema e metterlo in un piatto.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 29

annunzia semplicemente: - Vi priverò del dolce e delle frutta. - Ah, no! Un grande e bel sacrificio come quello di esser privato della passeggiata per

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 71

Angiola Maria

207354
Carcano, Giulio 22 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

!... - E bene, cosa avrei dovuto fare? come vedere, conoscere, ponderare?... Avevo un bel replicare: Senza la diagnosi, come si fa? - la fanciulla

Paraletteratura - Ragazzi

passar l'inverno nella città. Però, quando bisugnò partire, fu Vittorina che trovò lo spediente d'acconciarla bene per tutti.Un bel dì, fece a suo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

, lasciando al valletto di dieci anni le briglie de' focosi puledri. Pure, nella città è un bel vivere per tutti: Ben so che spesso bisogna vedere e tacere

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 140

conversazione, sfoggiando quegli scherzosi nonnulla, per cui nel bel mondo anche il dappoco diventa cima d'uomo; egli ciarlava, rideva per tutti, che non

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 145

la stessa fede, le stesse speranze, lo stesso amore. Era quello invece un bel sogno, sogno dorato, ma passeggiero. Un anno ancora, e forse le

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 154

tutto il nostro bel cielo lombardo. Erano dunque quattr'ore, e una fanciulla ravvolta in una mantellina di seta oscura, e chiusa nel velo nero di che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

. Eccoti in faccia un bel promontorio, coronato d' alcuni gruppi di pini, ove dal poggio fino alla scesa siede il più vago paese che ti si dipinga alla

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

sorella! tu non eri fatta per il romore della città, per i vizi del bel mondo, per i piaceri d' un giorno di questi giovani eroi!... non te ne rammaricare

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 177

, dando fiato alle rauche cornette. Nell' interno della prima di quelle vetture sedevano un uomo vecchio e grave, e un bel giovane; sul sedile di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 183

!...» Queste molte domande, che alla misera suggeriva tutte in un punto il materno affetto, posero in un bel guaio la vedova; la quale s' era bene

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 197

un po' di bel tempo; e poco stette che non lo consigliasse allora da bravo amico, a far come lui, e pigliarsi dett' e fatto una bell'amorosa, gaia

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 245

' architettura del secolo passato, ha un bel terrazzo, che su d' una roccia stagliata stendesi alquanto nell' acqua, e lascia allo sguardo abbracciare la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

; anzi, che s'ella fosse stata un bel giovinotto co' baffi, l'avrebbe sposata su' due piedi. Maria non si piaceva delle scioccherie di quel farfarello

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 266

ch'io ci sia.... Vorrei vederla, che quel musetto avesse ad arricciare il naso alla vista di questo bel rotolo di ruspi nuovi!... - E si toglieva di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 273

gente! Oh se almeno, arrivato a casa, mi aspettasse un po' di roba da cristiano sul tagliere, un bel fuoco allegro, un buon letto!... Ma non c' è

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 279

, le marre, gli erpici, i coreggiati, le vanghe; in faccia poi l'ampio focolare, dove ardeva stridendo e sfavillando un bel fuoco di legne secche; é su

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 289

malinconia, errava sulle sue labbra ancora smunte; e la lieve tinta rosata onde le si coloravano le gote, faceva spiccar di più la muta candidezza del bel

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

lamento; chè anzi, assorta talora in dolce meditazione, le sue labbra s' aprivano a un tranquillo e celeste sorriso. Tornò la primavera, tornò il bel sole

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 321

. L' arte della vita per lui altro non era ancora che il bel sogno della virtù. Una sera, lord Leslie, all' uscir della Camera de' Pari, chiamò con gran

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 33

bisaccia, un resto di pollanca fredda, e un bel pane bianco, messi in serbo la mattina: perocchè l'ospite mio, come poi seppi, era uno di quelli che nel

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 337

cucina, e l' altra un salottino dipinto a verde ma umido e nudo, vedi stendersi all' infuori un bel pergolato, ricco di novello fogliame e di pendenti

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 43

non era altro ancora che un bel voto de' suoi pensieri. Alla sua vita mancava tuttavia l'alito primo, conforto dell'amore e dell'esempio che dà il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

La giovinetta campagnuola

208015
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, petto largo, corpo tozzo, gambe e piedi giallastri. Aggiungi ogni venti galline un bel gallo; e avrai il tuo pollaio in ordine. Nella buona stagione le

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

donna è vestita maluccio: ma è però pulita, col suo fazzoletto bianco al collo.... e anche il bimbo é ravviato. Che bel visino! pare una mela. Oh, ecco

Paraletteratura - Ragazzi

L'uccellino azzurro

213238
Maeterlink, Maurice 8 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

(additando le lapidi) Sono le porte di casa loro, queste qui?... TYLTYL MYTYL Escono quand'è bel tempio?... TYLTYL Possono uscire soltanto di notte

Paraletteratura - Ragazzi

, estatico) Oh che bel giardino! Che bel giardino!... Dove siamo?... LA LUCE Siamo sempre nello stesso luogo. Ma ora i tuoi occhi vedono oltre la cerchia

Paraletteratura - Ragazzi

dietro alle fate più miracolose, anche muniti dei talismani più preziosi; il nostro più bel sogno non si avvera mai, balena per sfuggirci, s'illumina

Paraletteratura - Ragazzi

Finalmente si è deciso per un costume alla turca, guarnito di pietre preziose, con scimitarra e turbante.... LA GATTA Eccolo!... Si è messo il più bel

Paraletteratura - Ragazzi

.... TYLTYL È cattivo?... IL BAMBINO No, ma è sordo a ogni preghiera.... Si ha un bel supplicarlo: egli respinge inesorabilmente tutti quelli che

Paraletteratura - Ragazzi

Luce?... Dov'è?... No, no, non andartene.... LA MAMMA Lai Luce?... Sicuro, c'è la luce.... E da un bel pezzo, anche. Nonostante le imposte chiuse, ci

Paraletteratura - Ragazzi

fuori dalla borsa!... TYLTYL Oh che bel cappellino verde!... Che c' è sulla coccarda, che brilla tanto? LA FATA È il grande diamante che fa vedere

Paraletteratura - Ragazzi

L'Oiseau bleu s'augura che molte di loro sappiano procurare di riconoscersi un giorno in questo ritratto. Sarebbe questo il più bel premio alla sua fatica

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina XIX

Quell'estate al castello

213802
Solinas Donghi, Beatrice 6 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

informarsi, un bel patatrac. Aveva ragione, niente da dire. Mentre ci pensavo su sentii di nuovo il frrzz frrzz frrzz della pioggia e allora mi scappò

Paraletteratura - Ragazzi

il modo di fare, ecco. E mica che non ne avesse avuto il tempo, poco fa in salone Ippolita era rimasta un bel po' a ronzarle intorno, poteva

Paraletteratura - Ragazzi

, falso-giulivo, al solito, del bel tempo che era ritornato e delle passeggiate che potevamo fare per approfittarne. Io sola sapevo che ci sarebbe

Paraletteratura - Ragazzi

solo. Mancavano quelli di Ippolita, eppure era bel tempo, non era giornata da uscire con gli stivali. Il cuore mi fece una capriola. Adesso ero quasi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 120

. Io contavo i secoli tra di me e mi pareva che si andasse indietro di un bel po'. Dimenticavo perfino di combattere coi fili del sufflé, tanto ero

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 15

dentro, però, non so come, non veniva per niente in mente di andarcisi a ficcare. Era stata un'idea da bel tempo e col brutto non funzionava. Ippolita

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 57

I miei amici di Villa Castelli

214521
Ciarlantini, Franco 4 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, insieme, i ragazzi si sono recati ad un cascinale non molto lontano dove erano stati piantati in un bel tratto di terreno i poponi. Chissà perchè

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 119

maestra gli ha assegnato; gli uomini raccolgono presto i prodotti dei campi per poter godere senza ansie giorno estivo. Che bel giorno, quello della

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 126

corteo e fece un bel sorriso di saluto a tutti i suoi persecutori che rimasero sbalorditi, e tornarono alle loro case insieme con gli asini, le oche e i

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 51

e si chiamava appunto il Coniglio bianco. Un giorno un Gallo sentì piangere il bel Coniglio e gli domandò: - O di che Piangi? - Ho paura. - Ma di che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 90