Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: principio

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Batilde di Turenna

337264
1 occorrenze
  • 1857
  • Catullo de Maio
  • Napoli
  • melodramma
  • UNIGE
  • ws
  • Scarica XML

Batilde chiedendole il suo assenso. – Qui hanno principio le danze che vengono interrotte da Roberto e da Carlo che arrivano traversando la scena

melodramma

Giovanna De Guzman

338659
1 occorrenze

davanti Giovanna, chiedendole la benedizione. – Qui hanno principio le danze, che vengono interrotte da Mendez e da Carlo che arrivano attraversando la

melodramma

Iris

339127
Illica, Luigi 1 occorrenze

(Kyoto fa cenno di introdurre in scena Dhia e dar principio così alla rappresentazione:)

melodramma

I vespri siciliani

339292
1 occorrenze

davanti Elena, chiedendole la benedizione. – Qui hanno principio le danze, che vengono interrotte da Roberto e da Tebaldo che arrivano attraversando la

melodramma

Mefistofele

341900
Boito, Arrigo 1 occorrenze

Goethe mette nel principio di questa scena quattro larve intorno a Faust le quali profferiscono parole oscure e sinistre; ciò che Goethe collocò sul

melodramma

Mefistofele

342182
Boito, Arrigo 2 occorrenze

Goethe mette nel principio di questa scena quattro larve intorno a Faust le quali profferiscono parole oscure e sinistre; ciò che Goethe collocò sul

melodramma

cooperarono a questo soggetto. Faust fu da principio una complainte cattolica, rinnovellato poscia dall’idea di Lutero divenne una Saga alemanna contro il

melodramma

I due Foscari

343980
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

La scena, da principio vuota, va riempiendosi di popolo e maschere, che entrano da varie parti, s’incontrano, si riconoscono, passeggiano. Tutto è

melodramma

I due Foscari

344031
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

La scena, da principio vuota, va riempiendosi di popolo e maschere, che entrano da varie parti, s’incontrano, si riconoscono, passeggiano. Tutto è

melodramma

I due Foscari

344079
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

La scena, da principio vuota, va riempiendosi di popolo e maschere, che entrano da varie parti, s’incontrano, si riconoscono, passeggiano. Tutto è

melodramma

Adriana Lecouvreur

386756
Colautti, Arturo 1 occorrenze

me d’Amor genitrice, d’Amore sovrano degli uomini e dei Numi, d’Amore principio e fine di tutte le cose.» Paride, meravigliato e commosso, scende nel

melodramma

La fiamma

387004
Guastalla, Claudio 1 occorrenze

si vedrà il principio d'una pergola. Correrà lungo il fondo della scena una siepe bassa, fra le prime colonne dei pini, via via più folti nella

melodramma