Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: forte

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Andrea Chénier

337105
Illica, Luigi 2 occorrenze

(allora la vecchia abbraccia forte il fanciullo che la bacia.)

melodramma

(ma Gérard – solo – forte – alta la fronte – pallido, impassibile, domina tutto quel tumulto.)

melodramma

Fedora

338482
Colautti, Arturo 3 occorrenze

(Improvvisamente s’ode dall’esterno un sibilo forte.)

melodramma

(Il campanello squilla ancora una volta e più forte.)

melodramma

(Loris la trae a sé violentemente, fissandola forte negli occhi, esprimenti terrore e supplicazione insieme.)

melodramma

Iris

339129
Illica, Luigi 2 occorrenze

(Intanto Kyoto – imitando la voce rauca di un vecchio catarroso – fa le più pazze grida del mondo, picchiando forte sul legno del Teatro a dare l

melodramma

Allora un grido – breve – supremo – poi negli occhi della mousmé passa la stranissima luce di un pensiero terribile; e Iris, forte, una Iris nuova

melodramma

La Wally

340754
Illica, Luigi 1 occorrenze

sentiero scende nell’abisso. Meravigliati, quasi atterriti del suo forte atto di coraggio, gli uomini, con le torcie alla mano, si affacciano al

melodramma

Macbeth

340994
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

(Bussano forte alla porta del Castello.)

melodramma

Macbeth

341083
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

(bussano forte alla porta del Castello)

melodramma

Macbeth

341189
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

(Bussano forte alla porta del Castello)

melodramma

Manon Lescaut

341622
1 occorrenze

(Des Grieux. «….. Gli è che io l’amo! – La mia passione è così forte che io mi sento la più sfortunata creatura che vive. – Quello che non ho io

melodramma

Manon Lescaut

341726
1 occorrenze

(Des Grieux. «….. Gli è che io l’amo! – La mia passione è così forte che io mi sento la più sfortunata creatura che vive. – Quello che non ho io

melodramma

Pagliacci

342539
Leoncavallo, Ruggiero 1 occorrenze

(Il pubblico ride forte.)

melodramma

Pagliacci

342596
Leoncavallo, Ruggiero 1 occorrenze

(Il pubblico ride forte.)

melodramma

Simon Boccanegra

342798
1 occorrenze

(il tumulto si fa più forte)

melodramma

TITOLO

343090
AUTORE 1 occorrenze

dell’amante insanguinato è così forte, ch’essa sgomentata si copre il volto per non vederlo – poi, vergognosa di questa sua debolezza, si inginocchia

melodramma

Tosca

343163
1 occorrenze

dell’amante insanguinato è così forte, ch’essa sgomentata si copre il volto per non vederlo – poi, vergognosa di questa sua debolezza, si inginocchia

melodramma

Turandot

343310
1 occorrenze

E in cosi dire, forte della coscienza del suo diritto e della sua passione, rovescia nelle sue braccia Turandot, e freneticamente la bacia. Turandot

melodramma

Billy Budd

386373
Quasimodo, Salvatore 1 occorrenze
  • 1949
  • Suvini Zerboni
  • Milano
  • melodramma
  • UNIMI
  • ws
  • Scarica XML

mare». Billy ha vent'anni, non c'è uomo più felice: non ha lasciato né famiglia, né casa. È bello, bellissimo e forte; il suo volto liscio, quasi di

melodramma

Parisina

386530
D'Annunzio, Gabriele 1 occorrenze

Ella s'addossa allo stipite restando inchinata, più bianca della sua gorgeretta. Con un atto pronto e forte Parisina spinge Ugo tra le cortine e lo

melodramma

Adriana Lecouvreur

386756
Colautti, Arturo 1 occorrenze

figlia di Giove, fiore del pensiero suo onnipossente, nata in armi dalla balenata sua fronte, purissima e sapientissima virago, che alla forte armonia

melodramma

Francesca da Rimini

386911
D'Annunzio, Gabriele 1 occorrenze

membrane alluminate che costringe la legatura forte di due assicelle vestite di velluto vermiglio. Accanto v'è un lettuccio, una sorta di ciscranna

melodramma

Fra Gherardo

387240
Pizzetti, Ildebrando 1 occorrenze

che conduce al pulpito di pietra, sale di corsa, e dal pulpito si protende e grida, con la sua voce più forte e squillante e appassionata.

melodramma