Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: arde

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Trovatore

338978
1 occorrenze

Un diruto abituro sulle falde di un monte della Biscaglia; nel fondo, quasi tutto aperto, arde un gran fuoco. – I primi albori.

melodramma

Il Trovatore

339037
1 occorrenze

Un diserto abituro sulle falde di un monte della Biscaglia; nel fondo, tutto aperto, arde un gran fuoco. – I primi albori. –

melodramma

La Fanciulla del West

339870
1 occorrenze

abbattuti, che servono da sedile; accanto ad uno di questi arde un fuoco alimentato da grossi rami. Nella luce incerta della prim’alba la grandiosa

melodramma

La Traviata

340588
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

cui arde un lume da notte, varie sedie ed altri mobili. La porta è a sinistra; di fronte v’è un caminetto con fuoco acceso.

melodramma

La Traviata

340648
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

cui arde un lume da notte, varie sedie ed altri mobili. La porta è a sinistra; di fronte v’è un caminetto con fuoco acceso.

melodramma

Mefistofele

341855
Boito, Arrigo 1 occorrenze

conturbato medita. Mefistofele gli sta dietro come un incubo. Notte. Una lampada arde languidamente; scena quasi oscura. Il Vangelo aperto, come nel primo

melodramma

TITOLO

342265
Boito, Arrigo 1 occorrenze

alzate al disopra del capo, due urne d’oro da cui vaporano degli aromati fumanti. Un altro innalza un vaso di bronzo su cui arde una fiammella

melodramma

Otello

342458
Boito, Arrigo 1 occorrenze

Letto, inginocchiatoio, tavolo, specchio, sedie. Una lampada arde appesa davanti all’immagine della Madonna che sta al disopra dell’inginocchiatoio

melodramma

Simon Boccanegra

342762
1 occorrenze

Nel fondo la chiesa di San Lorenzo. A destra il palazzo dei Fieschi con gran balcone: nel muro di fianco al balcone è un’immagine, davanti a cui arde

melodramma

Simon Boccanegra

342888
Piave, Francesco Maria 2 occorrenze

Scena come nell’Atto Secondo. Le tende sono tirate sui veroni del fondo. Una lucerna arde sulla tavola.

melodramma

gran balcone praticabili. Nella facciata di fianco al balcone è una Immagine, davanti a cui arde un lanternino. Fra il palazzo e la chiesa è una

melodramma

Luisa Miller

344318
Cammarano, Salvadore 1 occorrenze

Luisa scrive presso una tavola su cui arde una lampada: havvi sulla tavola medesima un cesto con frutta, ed una tazza colma di latte: in un canto

melodramma

Luisa Miller

344370
Cammarano, Salvadore 1 occorrenze

Luisa scrive presso una tavola su cui arde una lampada: havvi sulla tavola medesima un cesto con frutta, ed una tazza colma di latte: in un canto

melodramma

Violetta

344553
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

cui arde un lume da notte, varie sedie ed altri mobili. La porta è a sinistra; di fronte v’è un caminetto con fuoco acceso.

melodramma

Violetta

344601
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

, su cui arde un lume da notte, varie sedie, ec.

melodramma

Parisina

386535
D'Annunzio, Gabriele 4 occorrenze

Nicolò è rimasto come nel fascino d'una cosa mostruosa e inesplicabile. Ora la terribilità del punitore non arde se non nelle ciglia, ma la voce è

melodramma

Quasi dementato dallo spasimo, egli afferra la lampada che tuttavia arde sul pavimento, presso il libro aperto; e, prendendo il figlio a' capelli e

melodramma

La camera è profonda e ricca. Il gran letto è involto nelle cortine. I doppieri sono spenti. Sola arde una lanterna posta sul pavimento, di contro

melodramma

e della vela si mesce alle litanie degli Ospizii, alle laudi della chiericia. L'aria, presso e lontano, arde tutta quanta melodiosa.

melodramma

Adriana Lecouvreur

386552
Colautti, Arturo 1 occorrenze

altre poltrone e un canapè. Sulle mensole doppieri accesi. Il fuoco arde nel caminetto. All’alzarsi della tela, Madamigella Jouvenot, turchescamente

melodramma