Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: senti

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Stampa

366898
AA. VV. 2 occorrenze

scoppiata la guerra franco-tedesca, che iniziò la grande conflagrazione europea, si sentì subito il bisogno di aumentare il contingente alle armi.

giornali

imputato a Sacco a Vanzetti. Comunque, sta di fatto che,dopo le sue dichiarazioni, il Madeiros.. che credeva di dover salire alla sedia elettrica, si sentì

giornali

Corriere della Sera

368798
AA. VV. 1 occorrenze

emozioni, di quello che senti. Poi le parole verranno". Era più di una dichiarazione d'amore, era una lezione di vita».

giornali

La Stampa

371255
AA. VV. 3 occorrenze

marmi, scalinate, specchi. Nei bagni c'erano le prime boccette con il sapone per le mani, io gli dissi: "Guarda che roba, che lusso, senti che profumo

giornali

«Il vero problema per noi registi è che ti senti libero di inventare, ma poi hai a che fare con i numeri, esigenze di costi, rischi del business, di

giornali

soccorso gli immigrati. «Ci siamo dati tutti da fare - spiega - perché in queste occasioni senti l'adrenalina in corpo. Ma siamo addestrati a queste

giornali

Corriere della Sera

376847
AA. VV. 2 occorrenze

incancellabili. Nel 1928, quando Giorgio Amendola interrogò Claudio Treves in un alberghetto di Parigi, si senti rispondere: «Non guardate a noi, non

giornali

l'odioso Franco coi baffini assistere alla parata della sua vittoria, senti cosa dice quest'alto prelato? «Fu una guerra di religione, una crociata, e la

giornali

Il Nuovo Corriere della Sera

378899
AA. VV. 1 occorrenze

ripercorrere la propria vita. Ecco il ritorno terapeutico (secondo Freud, di cui Svevo senti l'influenza) nel passato.

giornali

La Stampa

379919
AA. VV. 1 occorrenze

poi la tradizione si spense, e non si senti più tanto l'impegno di morire in piedi o per lo meno con una sentenza memorabile sulla bocca.

giornali

La Stampa

380554
AA. VV. 2 occorrenze

messianica, sovente una netta spinta rivoluzionaria. Il socialismo emiliano non fu soltanto rivendicativo: sentì più intensamente che in altre regioni la

giornali

quando si svegliavano il giorno di Natale. Uno mi diceva mostrandomi un dono: "Mamma senti che odore di Paradiso" e l'altro più grandicello: "Mamma perché

giornali

Il Corriere della Sera

380866
AA. VV. 1 occorrenze

Certo e che il dott. Risoff (eminente giornalista e avversario di Stambulow) si sentì in dovere di avvertire quest'ultimo che stesse bene in guardia

giornali

Corriere della Sera

383303
AA. VV. 1 occorrenze

, non si sentì mai distrutto dagli scandali: era convinto che il successo politico aveva la capacità di cancellare ogni macchia lasciata da campagne

giornali