Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prender

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Gazzetta Piemontese

367721
AA. VV. 1 occorrenze

, intorno alla tavola rotonda bassissima, carica di maliga (polenta), brénza (formaggio) e placinte (specie di torta), e cercammo di prender sonno fra le

giornali

Il Nuovo Corriere della Sera

372191
AA. VV. 1 occorrenze

chiuse dal pronostico. Ma i parmensi, specialmente, faranno bene a non prender la partita tanto sottogamba...

giornali

La Stampa

372511
AA. VV. 1 occorrenze

, magari per puro scetticismo, o per rassegnata allegria, comunque si fa fatica a prender sul serio tante missioni calcolate nella loro imprudenza, tante

giornali

La Stampa

373806
AA. VV. 1 occorrenze

più aristocratiche e quelle meno. E se gli operai non vorranno consentire, né riconoscere che nella vertenza tipografica possa prender parte il

giornali

Gazzetta Piemontese

376548
AA. VV. 1 occorrenze

Il conte di Persano rispondeva : «Io non pretesi di prender Tegethoff vivo o morto: ma farò del mio meglio che non mi prenda né vivo né morto» e

giornali

Il Nuovo Corriere della Sera

381875
AA. VV. 1 occorrenze

abbiamo voluto prender visione diretta dei primi esperimenti sui cani. In quindici giorni il «siero» - come impropriamente riporta la notizia - li

giornali

Corriere della Sera

383351
AA. VV. 2 occorrenze

ha pensato di prender a modello le «private» e infila non solo la scritta Rai in basso ma anche un cubetto o una sfera colorati, una specie di

giornali

, unisce il popolo in un sol tutto, gli illumina il suo segreto sembiante, lo aiuta a prender coscienza della forza della propria volontà e indica agli

giornali

La Stampa

385742
AA. VV. 1 occorrenze

nozioni che il candidato ha apprese gli permettono di prender posizione di fronte ad un fatto nuovo, ad una idea nuova, ad un problema che si presenta

giornali

Cerca

Modifica ricerca