Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: strumenti

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

osservanze . I primi formano il culto dovuto a Dio, le ultime determinano la conversazione e la vita dell' uomo, e le seconde sono strumenti e mezzi che

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

la mano: chè la mano è l' istrumento degli strumenti, e l' intelletto la specie delle specie, e il senso medesimamente la specie de' sensibili » » (1

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

terribili tutti i grandi ladroni, se non il potere morale che hanno sui numerosi strumenti dei loro delitti? provi di comandare ad un esercito chi non

filosofia

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

gloria che fosse venuta meno. All' incontro colla perfetta vittoria di voi stessi e colla perfetta ubbidienza vi renderete strumenti efficacissimi

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

rende terribili tutti i grandi ladroni, se non il potere morale che hanno sui numerosi strumenti dei loro delitti? provi di comandare ad un esercito chi

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

rilevarsi, se si considera quali sono gli strumenti datici dalla natura al percepimento delle cose. Questi, non uscendo mai dall' ordine naturale, sono

filosofia

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

onnipotente, e questo fanno acciocchè ne riescano onnipotenti gli organi e gli strumenti, cioè il governo che sperano recarsi in mano? Tale è il sofisma

filosofia

Psicologia Vol. I

640351
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

delle cose, ma solo dei fenomeni risultanti da due concause, che sono la natura degli organi sensati strumenti di tale osservazione, e quella degli

filosofia

Psicologia Vol.II

641953
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

e la terza, cioè la virtù sensifera ed il principio senziente, come strumenti del principio razionale: quella cioè come strumento mediato, questo

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

del giovanetto, due quasi strumenti si vogliono porre in uso; la qualità dello stile nell' insegnarle, e quell' arte di renderle care, che assai

filosofia

Psicologia delle menti associate

662798
Cattaneo, Carlo 4 occorrenze

frutti, di animali domestici; muta le selve in campi, erge sublimi architetture. fra gli strumenti musicali e le infinite combinazioni dei suoni e

filosofia

. Noi sì, col mezzo degli strumenti, precisiamo quanto varia il freddo da neve a neve, quanto varia l'ardore da fornace a fornace. Noi sappiamo a

filosofia

strumenti d'un'opera commune. Ogni nuovo sforzo aggiunge un anello alla catena che trascina ambe parti nel vortice della verità. Ad un pensatore, che

filosofia

, nelle selve appiè dell'eccelso altipiano del Perù! L'analisi universale si armò coll'analisi matematica; i armò di tutti li strumenti della fisica

filosofia

Doveri dell'uomo

678109
Mazzini, Giuseppe 5 occorrenze

comunismo è la seguente: la proprietà d'ogni cosa che produce terre, capitali, mobili, strumenti di lavoro, sia concentrata nello Stato; lo Stato

filosofia

che oggi formano economicamente la Società - capitalisti, cioè detentori dei mezzi o strumenti del lavoro, terre, fattorie, numerario, materie prime

filosofia

coll'esercizio delle nostre facoltà intellettuali. Le nostre facoltà sono gli strumenti di lavoro che Dio ci dava. È dunque necessario che il loro

filosofia

che cancelli la libertà , consacrazione e stimolo del lavoro: né in cosa alcuna che diminuisca i capitali, strumenti del lavoro e della produzione. Il

filosofia

. Le forze materiali che ci troviamo d'intorno sono i nostri strumenti di lavoro; non bisogna ripudiarli, bisogna costantemente, ardentemente dirigerli

filosofia