Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proposizione

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' essere che io concepisco, è un essere reale e sussistente«: e questa proposizione, questa definizione di Dio è il principio della Teologia Naturale

filosofia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

che suole bene spesso accompagnare il ripetere delle medesime cose. Iddio solo è infinito, ed ogni creatura è finita. Questa proposizione è evidente

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

tutte le cose, che appunto è la proposizione di David di Dinant, chiamata insania da San Tommaso (1), e in fondo non punto lontana dalla proposizione

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

e il predicato ideale. Così in questa proposizione: « questo era vino e divenne aceto », c' è implicita una predicazione tra un subietto mentale (2

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

essere esclusa dalle disposizioni politiche, vedrà incontanente la verità della enunciata proposizione: vedrà che i regolatori della società non

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

nelle dette mie operette alcuna proposizione degna di censura teologica, ma perchè si credettero inopportune alla condizione politica dei tempi

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

debba essere esclusa dalle disposizioni politiche, vedrà incontanente la verità della enunciata proposizione: vedrà che i regolatori della società non

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ora al contrario, quando non le intuisce non le distrugge: se è vera la prima proposizione, deve essere vera anche questa seconda - . Ma egli può

filosofia

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

appunto il caso del razionalismo. Il razionalismo è un principio il quale si riduce a questa proposizione: « L' uomo non dee ammettere se non quello

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

principale in ogni discorso e in ogni proposizione, spesso anche nelle singole parole. Onde l' osservazione di S. Ilario su questo luogo dell' Evangelista

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

modo alcuno giungere a una data proposizione se prima non ha percorse tutte le precedenti, dalle quali ella viene ingenerata. Piglisi qualsivoglia

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

manca cosa alcuna », dò forma d' una doppia negazione alla più grande delle affermazioni, perocchè quella proposizione equivale a quest' altra di forma

filosofia

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

faccia, riesce o amica o nemica alle medesime ». La verità di questa proposizione apparisce manifesta, tanto se si considerano le disposizioni che è

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, il quale potrà presentare una proposizione alla volta, cominciando dalle più generali, di quelle che servir debbano a direzione nel componimento dell

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

quali differenze parleremo in appresso. Il principio, secondo il quale Aristotele divide costantemente l' ente, è l' analisi della proposizione. Egli

filosofia