Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prestano

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

servizio che a lei prestano, il quale è tale e tanto che a lei facilitano quegli atti stessi che ella pur fa da sè anche indipendentemente da esse; come

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

difendersi da' suoi nimici. Il diritto che ha il principe sulle terre in tali istituzioni, non è che il diritto di punire quelli che non si prestano alla

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

amici fervorosi, co' quali sono uniti intimamente in Dio, anche prima di conoscersi. Oh quanto ben so tali cose, e quanta consolazione non prestano al

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sapor celeste, prestano un alimento divino, sono della più esatta verità, senza che nessun pensiero umano vi si intrometta, e d' una inesauribile

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

principe sulle terre in tali istituzioni, non è che il diritto di punire quelli che non si prestano alla difesa della nazione, e per la colpa dei quali la

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' idee, e il punto in cui lo sguardo si fissa, convien dire, che l' ajuto che prestano i sentimenti allo spirito umano nella formazione delle idee, non

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

precedenti onde furono derivate, e così meglio si conoscono, e più agevolmente si prestano al ragionamento; giacchè i nessi fra esse e le notizie più antiche

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

doloroso e penoso. Questi sentimenti dolorosi, traendo in giuoco l' istinto sensuale, gli fanno riprodurre altri movimenti, i quali prestano materia all

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

accennata nella distribuzione delle categorie. All' invenzione di queste poi l' Ideologia e la Psicologia prestano gl' istrumenti e i punti d' appoggio

filosofia