Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: penso

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' identico soggetto di tutte le potenze, perchè io medesimo che penso, sono quello altresì che vuole, che ama, che patisce, che opera: diverso è l' atto

filosofia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

colpa senza il substratum del peccato, che è la materia imputabile a colpa, onde si pensò come si potesse applicare la colpa a chi non aveva peccato

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

a tutto il mondo e dappertutto inesistente. Ma ecco come questo si spiega. Stabilito che l' esemplare, essendo quel complesso d' idee, che pensò Iddio

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

conoscendo quel modo oggettivo nel quale le cose mondiali esistono in Dio, ma solo l' essere di queste cose subiettivo, pensò, come sembra, che se la

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ella si riduce sempre a questa: si pensò a limitare la potenza del governo, a impedirgli o a difficultargli quegli atti che furono esperimentati

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

di più vero? non solo di più meraviglioso, ma di più dolce? non solo di più intimo, ma di più divino? Quando però penso ai primi tempi apostolici e

filosofia

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

. Sì, a questa vostra virtù dell' ubbidienza, io penso che sieno legate le grazie che Iddio ha disposto di fare a molte anime in cotesto paese; alla

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

usarne, anche questo potrebbe riuscir vantaggioso. Gesù la ricolmi dell' amor suo; e penso che ciò Le basti. Non cessi di pregare per me e pei sommi

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

che ella si riduce sempre a questa: si pensò a limitare la potenza del governo, a impedirgli o a difficultargli quegli atti che furono esperimentati

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

un' altra, ma a condizione di tornare se vuole e quando vuole ancora sulla prima. Così, a ragion d' esempio, quando io penso ad un bracco o ad un

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

come S. Giovanni abbia potuto ritenere nella memoria i lunghi discorsi che riferisce del Salvatore, pensò che fra gli ufficiali del tempio e delle

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' imagine propria di essa; io con quella memoria non penso solo all' imagine, ma penso alla cosa reale. Ma se io dimenticassi interamente la melagrana di ieri

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

io penso ancora di no, per la stessa ragione. « Se la quantità d' azione dell' istinto, in quanto produce la sensione o il moto animale, tenga esatta

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, perchè fosse perpetua ed inesausta materia di sua meditazione. Non pensò Gesù, quando ammaestrava i suoi uditori, a rimuovere da' suoi discorsi quel

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

egli è falso, che non si possa prescindere col pensiero dallo spazio. Quand' io penso ad un' idea, o ad uno spirito, non penso allo spazio. Ora non

filosofia