Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parziale

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

una cosa finita«; io do a questa cosa, con tale mia affermazione, una esistenza quale ella l' ha, cioè un' esistenza partecipata, e parziale. All

filosofia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

; la venuta parziale dalla venuta intera di esso Spirito; nè può darsi intiera comunicazione senza comunicazion personale, o comunicazion personale

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

alcuna parziale determinazione, che è l' ente comunissimo. E questo ente, che dice esser lo stesso che l' uno, lo chiama primo, [...OMISSIS...] a cui

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

altre, come se fossero esse stesse le cause prime. Gli s' affacciò soltanto la difficoltà in un modo parziale, quando s' accinse a spiegare il

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

umani è l' opinione di giustizia, non di una giustizia intera, ma di una giustizia parziale: una opinione che riconosce in altrui il potere a cui

filosofia

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

relativa solamente e parziale. Ora noi dobbiamo dirigerci in tutte le nostre opinioni ed azioni con quelle ragioni primarie che sono poche, semplici

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

animi umani è l' opinione di giustizia, non di una giustizia intera, ma di una giustizia parziale: una opinione che riconosce in altrui il potere a cui

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

resta sempre molto maggiore, e tuttavia si trasfonde in ciascuna conseguenza senza mai esaurirsi: è dunque una identificazione parziale. Avvertite

filosofia

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dell' azione sia personale , e però che abbia ragione di fine ultimo. Di che il cedere non sarà mai che parziale nel detto caso, da parte dell' attivitá

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

per la sua sapienza e per la sua virtù, distinguendo questa sapienza e virtù parziale e quantitativa dalla totale ed infinita sapienza e virtù di Dio

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

un' opinione esagerata, non una stima parziale. Ma chi d' altra parte si persuaderà, se non sarà virtuosissimo e al tutto sapiente, che sommamente

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

tutte le fibrille egualmente del nervo ottico, suscita una sensione uniforme, nella quale si fonde la sensione parziale delle stelle. Ma questo non

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, si manderà fuori ciò che è PARZIALE » » (2). Di questo modo si concilia quella contradizione che appare ne' sofisti di questo e di tutti i secoli

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

d' un' osservazione parziale e minuta, ma alta, riflessa, complessiva. Laonde in questa parte dell' Ontologia non si fa uso per anco di quella maniera

filosofia

Doveri dell'uomo

678105
Mazzini, Giuseppe 1 occorrenze

cittadini, vi diranno che l'associazione è lo Stato, la Nazione: che voi ne siete e dovete esserne tutti membri: e che quindi ogni associazione parziale tra

filosofia