Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lingue

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

trovarlo evidente, purchè si cerchi nella composizione delle lingue che sono specchio al pensare comune degli uomini. Basterà dunque esaminare che modo

filosofia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

distribuzione e ripetizione di varie cose, il che è quanto dire in un numero ordinato. Ora in questa maniera si è che le lingue umane esprimono le idee

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ragione mosse sempre le loro lingue ai ringraziamenti, ed i loro cuori alla riconoscenza dei beneficŒ che ricevevano, poichè sentivano che erano

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

spiegazione che vi si aggiunge è tutta conforme all' indole delle lingue orientali. Ma posciachè le stesse lingue orientali furono ordinate dalla

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

la ragione mosse sempre le loro lingue ai ringraziamenti, ed i loro cuori alla riconoscenza dei beneficŒ che ricevevano, poichè sentivano che erano

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

non so che di sublime e di divino, che trapassa ogni venustà delle lingue e degli stili usati dagli uomini. Sotto questo aspetto giudicava dunque con

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

. Gli antichissimi scrittori ci offrono un' altra prova di ciò che affermiamo. Le lingue che usano sono un acconcio specchio dello sviluppo delle

filosofia

Psicologia Vol. I

640351
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

che noi ci piacciamo di giustificare il senso comune, autore delle lingue e delle loro diverse maniere di espressioni, le quali sono sempre accurate

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

entità extra7soggettive e alle loro attività, ma inventa ben presto dei segni analoghi ed artificiali, come abbiamo veduto, cioè le lingue, che hanno

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

studi abbracciano due parti: 1 i mezzi all' acquisto delle cognizioni, cioè le lingue, tre delle quali a me paiono necessarie, la italiana, la latina

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' attenzione nel primitivo sviluppo non si ferma sull' astratto puro, le lingue stesse in antico usavano d' una parola indicante l' astratto subiettivato

filosofia

Psicologia delle menti associate

662799
Cattaneo, Carlo 2 occorrenze

nostri giorni, nell'analisi delle lingue, egli distinse le obliate mescolanze delle nazioni; e nell'analisi delle reliquie fossili, finalmente intravide

filosofia

alla vita nuova del pensiero, e per l'intermedio di lingue straniere e morte, iniziarsi nelle scienze tanto spregiate dai loro padri. A risolvere il

filosofia