Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: generico

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

parlare universale e generico, cioè considerandoli come una catena di enti differenti solo secondo la quantità maggiore o minore di potenzialità e di

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

a questa interrogazione, bastando dire che il concetto del concreto e dell' individuo è generico anch' esso, perchè esprime ogni concreto ed ogni

filosofia

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

libero, è pure un fatto innegabile ch' ella si trova spesso adoperata per volontario semplice e generico. Mi si perdoni se discendo a cose assai comuni

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

perchè la parola principio ha un significato generico e indeterminato, e non tutti i principii sono persone. Il concetto di principio è uno degli

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

erba, ogni fioretto, e sa nominarle assai facilmente col nome più o men generico, più o meno speciale. Ma il giardino, dove queste notizie egli apprese

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

genere di quei fondamenti; e questo genere è appunto il concetto della materia sensifera. Di che si scorge che il concetto della materia è generico

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

. Ma poichè, dopo che la mente speculatrice in un concetto generico qualunque ha trovato tutti i numeri le specie e le differenze che vi si contengono

filosofia

Cerca

Modifica ricerca