Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fermi

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

si fermi alle idee, ai generi ed alle specie (poichè Aristotele a queste due classi le riduce); egli n' esce senza equivoco. Sebbene riconosca nelle

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

resto non lo sappiamo, fino che non ce lo dice. Viviamo adunque tranquilli e fermi, fino che egli non ci muova. Io sono qui fino dal principio della

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

fermi, come scoglio, nella fiducia della sua infinita bontà e provvidenza: sotto le sue ali poniamo noi e l' Istituto, lavoriamo allegramente, e senza

filosofia

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

alla fede cristiana, credono necessariamente anche alla ragione, e nello stesso tempo che essi, fermi nella loro fede, ritengono e sanno, che

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

la canatteria della strada, sieno cani grandi o piccioli, o di un pelame o d' un altro, e fermi o correnti, e placidi o rabbuffati; allora viene un

filosofia

Psicologia Vol.II

641953
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

con diverse celerità. Perocchè supponendo che un corpo non si fermi in nessun luogo, egli deve passare da un luogo all' altro colla celerità massima

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

seguita a dichiarare come la sensione si fermi nello spirito, e vi lasci un elemento costante in questo modo: [...OMISSIS...] Noi avvertimmo nell

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

possono star fermi i fanciulli senza muoversi in qualche modo, e se non assegnate il movimento, movendosi come loro viene voglia, si divagano. Se poi

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, secondo Platone, prima trova un' idea, poi due o tre, ed ei vuole che essa non si fermi a sapere soltanto che c' è in esso un numero indefinito d

filosofia

Psicologia delle menti associate

662799
Cattaneo, Carlo 1 occorrenze

verdura, - un azzurro scintillante. Ma chi poi fermi l'attenzione in alcuna delle piante e delle stelle, acquista altre evidenze che chiariscono via via

filosofia

Cerca

Modifica ricerca