Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dite

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

persona. 67. d ) Voi dite che la persona viene altronde e non immediatamente dalla generazione, e con questo volete dire certamente che essa viene da

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

che fruttano la dissensione fra i vostri posteri e le turbazioni dello Stato. Per quello che voi dite, che i mali si debbono anzi prevenire che

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

quando abbiamo questo, abbiamo tutto. [...OMISSIS...] 1.26 Oggi ricevo la cara vostra senza data, ed oggi rispondo. Mi dite in quella d' avermi scritto

filosofia

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

nuovo, in ciò che dite nelle istruzioni non fate cadere delle proposizioni troppo severe e che non reggerebbero a martello, provate colla norma di una

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

risurrezione; il Paradiso; la ricchezza del cristiano; l' amor di Dio, di Cristo, ecc., verso di noi. A questo proposito voi dite di voler fare gli

filosofia

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

fructibus », e così devono fare i Superiori. Onde male a proposito voi dite, che non posso leggere nel vostro cuore: non avendo io bisogno di ciò

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

posteri e le turbazioni dello Stato. Per quello che voi dite, che i mali si debbono anzi prevenire che emendare dopo avvenuti, questo è vero fino che si

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

tutto è reale , e che tutto ciò che non è reale, è un nulla, e ci daremo così il vanto d' appartenere alla scuola de' perfetti realisti ». Che ne dite

filosofia

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

bene; perocchè stabilisce, che [...OMISSIS...] . - Che è questo che dite su? Potrebbe egli essere un artificio ereticale quello di seguire una regola

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, come voi dite, almeno dovete concedere che non sa di pensare sè stessa, appunto perchè crede di pensare tutt' altro, cose grandemente da sè diverse

filosofia

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

che abbracciano queste parole, un' altra legge anteriore alla sua e un' altra autorità, che è quella di Cristo e della sua Chiesa. Se voi dite che

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dipendentemente da noi: la concederemo quando, a nostro giudizio (notate bene: a nostro giudizio come appunto dite voi) sarà opportuno il concederla: il

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dite voi che la Mente comprende tutte le cose, se non so ancora che ci sieno le cose, e che cosa importi questo tutte? Voi cominciate dall' abbracciarle

filosofia

Doveri dell'uomo

678094
Mazzini, Giuseppe 1 occorrenze

segni sotto i quali v'ordinate a lavorare per l'Umanità. Non dite: io , dite: noi. La Patria s'incarni in ciascuno di voi. Ciascuno di voi, si senta, si

filosofia