Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contemplazione

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

contemplazione, cognizione . L' azione appartiene al modo reale dell' essere, perchè è solamente l' essere reale e sussistente che è atto a produrre

filosofia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

lui risplende, riconoscendo gli attributi divini nella contemplazione dell' universo per quella maniera di argomentare che procede dall' effetto alla

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

. Quando la mente s' innalza a Dio, spintavi o dal magistero tradizionale, o da una sua propria argomentazione o contemplazione, trova ancora un ente

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' oggetto del desiderio e della contemplazione. A questo nondimeno si rattaccò nella sua mente la questione del moto. Egli vide che nella natura, oltre la

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

di carità, carità di Dio e carità del prossimo: santificazione interiore e propria, esteriore ed altrui: contemplazione ed azione: i due perni della

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

di contemplazione alla vita attiva nelle opere di carità ? L' unione della santa contemplazione coll' esercizio delle opere di carità è l' intento

filosofia

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

benissimo riguardare molte azioni esterne, ma può anche riguardare poche azioni esterne, ma molte virtù, d' orazione, di contemplazione, di pazienza, ecc

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

da tali enti le loro idee niuna delle quali è perfetta, egli si giova di esse quasi di scala per salire alla contemplazione d' un' altra idea migliore

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sentimento oggettivo che nasce alla contemplazione o veduta dell' oggetto: qualche cosa di analogo al sentimento morale che sorge dalla perfetta

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, oggetto alla contemplazione dell' anima, nel che sta l' essenza della percezione intellettiva. 2 Lo spirito unisce molte sensazioni de' quattro sensi

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

contemplazione e d' amore compiuto è ciò che vi può essere di più dilettevole per l' uomo, essendo anzi l' estasi il grado eccedente della dilettazione? Eppure

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

stare attuati mai sempre in pura contemplazione. La congiunzione dell' anima con questa mole crassa ed inferma di corpo rende quella incapace di

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

abbraccia colla contemplazione tutti gl' intelligibili, tutte le idee, che ne' quattro generi si riducono. Questa è la prima e assoluta mente. Ma

filosofia

Psicologia delle menti associate

662799
Cattaneo, Carlo 1 occorrenze

, esagera un'idea per compirla; scambia l'astronomia con l'astrologia, la medicina con la magia, la contemplazione con la visione e con l'estasi. Non

filosofia

Doveri dell'uomo

678098
Mazzini, Giuseppe 1 occorrenze

come un aggregato di uomini, senza vita e legge propria, e non derivavano i loro pensieri fuorché dalla contemplazione dell'individuo. La conseguenza

filosofia