Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comprendere

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

confini del tempo e dello spazio dal proprio suo modo di conoscere, non sappia comprendere in un solo sguardo quell' universale e quasi simultaneo

filosofia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

non potersi pronunziare un tal nome doveva significare non potersi comprendere un sì grande Ente. Chiamasi anche Dio nascosto e che abita una luce

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

). Pure più frequentemente insiste sulla separabilità della mente, e pare che ponga questa sola separabile; ma probabilmente intende comprendere in

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

governo sia per parte dei governati. In questa sfera di materie sottoposte al Tribunale politico non si debbono comprendere i delitti di alto

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

possono comprendere agevolmente sotto il titolo di opere di carità , dovendo essere tutto ciò che fa l' uomo cristiano, carità verso Dio e verso il prossimo

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

del governo sia per parte dei governati. In questa sfera di materie sottoposte al Tribunale politico non si debbono comprendere i diritti di alto

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sia solamente ideale, ma sia reale altresì; poichè, a loro avviso, ciò che è meramente ideale è nulla, non potendo essi comprendere niun' altra

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

verità elegantissime le scritture del nostro evangelista Dionisio d' Alessandria. - Paulus, uno dei razionalisti germanici, non sapendo comprendere

filosofia

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

la ragione medesima è quella che sentendo d' esser fatta per l' infinito, benchè nol possa comprendere, si slancia in esso come può quando non ha la

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

tempo la virtù, perchè non tanto facile quanto si vorrebbe a praticare, e la sapienza perchè non tanto facile quanto si vorrebbe a comprendere. Povera

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

avvicinarsi allo stato assoluto. L' Io assoluto è quella idea che serve di base alle esigenze pratiche dell' Io « di comprendere in sè ogni realità », e di

filosofia

Psicologia delle menti associate

662796
Cattaneo, Carlo 1 occorrenze

può adagiarsi alquanto, può comprendere anche ciò che non interessa solo la fame e la sete. Il suo io, conscio di quei barbari onori e di quei

filosofia