Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: astrazione

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

una se ne fanno molte. L' astrazione , che propriamente consiste nello scomporre formalmente le idee, cioè nel dividere essenza da essenza, non è che un

filosofia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

l' uomo usasse dell' astrazione, cioè che astraesse la grandiosità e sublimità di tali cose sensibili dalla loro materialità; e quella grandezza e

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

affermazione (2). L' oggetto della percezione è un reale, che in essa s' afferma. Il reale compiuto, su cui non è stata ancora esercitata astrazione di sorta

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

confusione che fa sempre Aristotele tra la materia prima , che è una pura astrazione e che è svestita d' ogni forma, la quale, ne' corpi, deve esser una

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

minorità contro ogni maggiorità: problema più interessante che non pare a prima giunta; ma che si vede esser tale dove si supponga fatta astrazione

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

supponga fatta astrazione dall' elemento morale, il quale salva in parte la minorità; poichè senza questo scudo una successione di minorità

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, ond' hanno lungamente peregrinato; abolire insomma per virtù d' astrazione, l' una dopo l' altra, tutte le operazioni riflesse e riaverli quali

filosofia

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' ordine della volontà, e prescindendo dall' ordine della libertà per un' astrazione, ovvero perchè si suppone la libertà inattiva come nel bambino, ha

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ad essere divise dall' astrazione, in due rispetti: o in se stesso in quanto è l' Essere manifesto a se stesso , il Verbo; o in quanto è l' Esemplare

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

. L' operazione, di cui parlo, somiglia nei suoi effetti all' astrazione, ma non è l' astrazione, quantunque l' astrazione le venga tosto appresso

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

la riflessione lo trovi poi anche per un lavoro di astrazione, cioè togliendo via i modi e le determinazioni speciali, che limitano l' ente. I secondi

filosofia

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

soltanto proprio di quegli uomini superficiali, che, rimanendo nel mondo dell' astrazione, giudicano di quelle cose che appartengono al mondo concreto, e

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' astrazione; onde pare che anche le facoltà sieno astrazioni. - Convien provare che la cosa non è così; ma che la facoltà è causa di tutto l' atto, e

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

. I due primi aspetti dell' unità assolutamente considerata, nascono dai due gradi d' astrazione «( Psicol. , 1461 7 1473) », cioè l' astratto puro, e

filosofia

Teosofia Vol.I

653476
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

direi, identificandosi le loro essenze e di molte divenendo una sola. Ma da quell' una sola, per una astrazione teosofica può in appresso riavere di

filosofia

Pagina 0459

Psicologia delle menti associate

662799
Cattaneo, Carlo 1 occorrenze

astrazione è sempre opera d'analisi. Dalle astrazioni dei numeri senza oggetto, delle linee senza superficie, delle superficie senza profondità, delle forme

filosofia