Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aristotele

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

apposito paragrafo. Una sentenza di Aristotele, che non posso mai a meno di ammirare ove che la consideri, si è quella ove trattando della generazione

filosofia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, generabile, che è il primo significato che Aristotele attribuisce a questa parola natura a nascendo [...OMISSIS...] (2). Dato dunque che la natura umana

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

Questo lavoro (1) intorno alla filosofia d' Aristotele nacque tra le mani dell' Autore senza un disegno premeditato, e quasi contro la sua intenzione

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

L' esposizione del sistema metafisico di Aristotele, quale si può raccogliere da' libri a noi pervenuti, induce nell' animo di chi lo considera un

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

tutto da lei diversa, e diversa per usare l' espressione d' Aristotele come un numero è diverso da un altro numero. Prendiamo l' idea del cavallo; or

filosofia

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

cosa voglia dire la morte del corpo, è necessario riporre la vita in un atto dello stesso corpo, onde S. Tommaso sull' orme d' Aristotele definì

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, e forse fra questi Aristotele, almeno secondo l' interpretazione di Pomponaccio e d' altri negarono l' immortalità dell' anima: e il loro errore fu di

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

. Platone ed Aristotele, che dimostravano anche il non7ente in qualche modo conoscersi, parlavano da cultori, com' erano, della dialettica, parlavano quindi

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

. Le disposizioni degli scienziati che impedirono di propagarsi il buon metodo furono: 1 La riverenza superstiziosa ad Aristotele . Esempi di opposizioni

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

(benchè questo sia un vocabolo posteriore) de' Pitagorici con quelle d' Aristotele. Cominciamo dalle prime. Mancandoci i documenti storici, non si

filosofia

Psicologia delle menti associate

662799
Cattaneo, Carlo 1 occorrenze

sue catene nelle libere città della Grecia; ma sopraviene l'unità macedonica e l'enciclopedia d'Aristotele, poi la conquista romana e l'unità

filosofia

Doveri dell'uomo

678098
Mazzini, Giuseppe 1 occorrenze

l'accettarono i più potenti intelletti del mondo Greco, Platone e Aristotele. L'emancipazione della vostra classe era, tra siffatti uomini, una

filosofia