Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: adoperare

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

non è che un disfarsi, un annullarsi della nostra potenza di sentire animale: il che non è un adoperare questa potenza, ma un porla giù. (1). E

filosofia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

finalmente colla sua sapienza perocchè è proprio del sapiente il non adoperare, a ottenere de' fini, de' mezzi maggiori di quello che gli stessi fini

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

non vi fosse l' intelletto non potrebbe separarlo), Aristotele è obbligato, per sostenere il suo sistema, d' adoperare delle frasi contradditorie. A

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, e così li abbiano resi veramente civili obbligandoli ad adoperare non più coll' arbitrio, ma secondo la norma della giustizia. Ora a questo si sarà

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

orribile. Perchè, diceva fra me stesso, non potranno i fedeli cattolici opporre armi ad armi e ciò di che altri si serve a ruina, adoperare a edificazione

filosofia

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

maggiore, non fomenta la ribellione di quel popolo, anzi lo contiene nella dovuta sommessione: il suo programma è di adoperare i mezzi legali in vantaggio

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

deferenza a loro vantaggio. Questa massima adunque ragionevole di dover adoperare il corpo religioso colla debita discrezione e deferenza al giudizio de

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, e così li abbiano resi veramente civili obbligandoli ad adoperare non più coll' arbitrio, ma secondo la norma della giustizia. Ora a questo si sarà

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

positivo, si volesse adoperare qualunque altro vocabolo o frase, noi non faremmo alcun contrasto, purchè si ritenga il concetto che noi vogliamo

filosofia

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

quella morale che tanto facilmente dispensa gli uomini dall' adoperare i mezzi necessarii a preservarsi da' peccati, massimamente se costano qualche

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ingiuriosa all' umanità, colla quale egli vuole stabilire, che da principio non si debbono adoperare de' mezzi morali, ma la forza ; perchè a lui sembra

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' apparato polmonare, ma il cervello ed il cuore? Onde mai l' animale è mosso ad adoperare sì opportunamente tutte le parti alla lor volta dell' apparato

filosofia

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

la questione di ciò che è utile si possa intieramente separare dalla questione di ciò che è onesto: e se lo Stato possa adoperare tutti i mezzi che

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

diritto di adoperare a fini onesti tutte le potenze dategli dal Creatore, purchè il modo con cui le adopera sia inoffensivo a' suoi simili. Infatti il

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

parola nova, che m' è convenuto adoperare, dimostra che di questo non si tratta da quelli che ne parlano. Doveasi adunque credere da' primi pensatori

filosofia