Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vergini

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392526
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

tempo le razze vergini di tutta Europa, si offrisse storicamente come il rappresentante di una civiltà rigeneratrice perenne e universale.

Economia

Pagina 1.192

oltrepotenti si trovano a contatto di vergini generazioni umane, queste subiscono profondamente nella costituzione loro fisiologica l'influsso di

Economia

Pagina 1.398

e vergini, adatte a produzioni prime e fondamentali («Urproductionen») di miniere, di foreste, di pastorizia e agricoltura;

Economia

Pagina 1.470

politico antico e fra le vergini tribù invadenti, nemiche di esso (fra i bretoni, fin dal sec. II); penetrano lentamente per più secoli le razze germaniche

Economia

Pagina 2.74

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394335
Toniolo, Giuseppe 7 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

naturali spontanei del territorio. Tali: — la esplorazione ed occupazione economica del suolo (dissodamenti di terre vergini); — la scoperta ed

Economia

Pagina 17

comune di Rancié sui Pirenei francesi; salvo di ricomparire oggi nei paesi vergini dell'America (Einaudi, Lampertico, Roscher).

Economia

Pagina 255

cupidige febbrili e crudeli di portoghesi, spagnoli, olandesi, inglesi nel sottosuolo delle vergini Americhe per disigillarne a colpi selvaggi di martello i

Economia

Pagina 258

, S. Francisco) e di là si irradiano con zone progredienti di dissodamento nell'immense vergini pianure.

Economia

Pagina 303

interessi speciali, privati e individuali, diventa impulso non solo a continuare i dissodamenti su nuove terre vergini, ma ancora (grande progresso) a

Economia

Pagina 311

L'enfiteusi ellenico-romana,in periodi di esuberanti superfici lasciate vergini o incolte da proprietari (privati e pubblici), ebbe origine dalla

Economia

Pagina 391

l'alimento, il foraggio delle pianure vergini d'America per le mandre, ecc. — Tal altra (ed è questa la condizione normale) le materie non vengono

Economia

Pagina 42

Cerca

Modifica ricerca