Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uniformita

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389307
Toniolo, Giuseppe 6 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

effettua in modo indiretto ed estrinseco. La prova, cioè, della verità o certezza si desume dalla uniformità (nello spazio) e dalla costanza (nel tempo

Economia

Pagina 1.107

manifesti con uniformità e costanza di rapporti fra causa ed effetto. È qui indispensabile attenersi per lo più a questa prova estrinseca,perché

Economia

Pagina 1.108

economicamente oggi pochi pastori vaganti, bande di beduini predatori, e rade agglomerazioni civiche rompono la uniformità e il silenzio di quelle

Economia

Pagina 1.172

) le istituzioni medioevali presentino grande uniformità e universalità, tuttavia (nel momento stesso più propizio agli studi) lo sminuzzarsi degli

Economia

Pagina 1.202

O infine per difetto della necessaria uniformità ed armonia;sarebbe possibile regolare il regime di un lungo corso fluviale, senza unità di criteri e

Economia

Pagina 1.324

l'intraprendenza. Nel cammino dell'incivilimento la uniformità (anche fisiopsichica) è causa di rallentamento; la varietà fonte di rinnovamenti

Economia

Pagina 1.393

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395889
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Aumentano la perfezione del prodotto. – 1. L'efficacia delle macchine si manifesta altrettanto nell'ordine della regolarità, omogeneità, uniformità

Economia

Pagina 179

delle forze naturali e colla uniformità del processo meccanico irrigidisce l'intelletto, annulla l'iniziativa meritoria personale e con esso la virtù

Economia

Pagina 185

uniformità dell'atto rattrappisce e atrofizza gli arti e l'ingegno. — Or bene, rispondesi, si affidino quelle semplicissime operazioni alle infime capacità

Economia

Pagina 206

lasciata al lavoratore sorregge le forze fisiche, allarga l'ingegno, nutre l'amore del lavoro; altrimenti la eccessiva semplicità, uniformità, monotonia

Economia

Pagina 208

Cerca

Modifica ricerca