Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tradizione

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390935
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

per la vita individuale e sociale dei veri rivelati nella Bibbia, nel Vangelo, e nella Tradizione; — si disgelò la saldezza e concordia di un sistema

Economia

Pagina 1.277

Già sembra tradizione degli indo-germanici nelle loro marce remotissime, quella detta delle primavere sacre (ver sacrum,perchésotto auspici della

Economia

Pagina 1.463

, ridestarono anche qualche tradizione dell'arti romane (Schmoller). I monaci di occidente, in ispecie i benedettini del sec. VI e i cistercensi (un

Economia

Pagina 2.22

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396501
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

La consolidazione della proprietà superficiaria e mineraria. – 1. Nell'intervallo però la tradizione fu attraversata dalla teoria e dalla pratica

Economia

Pagina 274

; conferendo così alla conservazione della foresta, la quale trovasi in Asia protetta da leggi di Manu, e giusta una tradizione ebraica da ben dieci statuti

Economia

Pagina 288

storiche dell'«ancien régime», coinvolgendovi anche il regime forestale, che per tradizione si intrecciava ai privilegi territoriali della nobiltà e

Economia

Pagina 290

colla proprietà i doveri del padre, mentre si rinsalda la unità, l'autorità e la tradizione della famiglia. Né ciò torna dannoso economicamente alla

Economia

Pagina 381

Cerca

Modifica ricerca