Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tipi

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393630
Toniolo, Giuseppe 8 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

della civiltà, più sopra accennate, in servigio di una futura sociologia, per tipi di progressiva civiltà,in cui trovò cooperatori in K. Lamprecht

Economia

Pagina 1.150

benessere finale e determinano i vari tipi di una economia o patriarcale o nazionale od universale, come è quest'ultimo il caso dell'età nostra. Anzi i

Economia

Pagina 1.289

derivate coi loro tipi differentissimi per statura, fecondità, resistenza, ecc. E sembra legge etnologica, che stirpi meglio disposte a civiltà sieno

Economia

Pagina 1.398

Inghilterra; e l'Argentina è per noi una seconda Italia. Altrove plasma nuovi cicli di civiltà: chi sa dire quali tipi civili usciranno dalle colonie

Economia

Pagina 1.480

nella tribù. Gli ulteriori svolgimenti pigliano poi due direzioni, riuscenti a due grandi tipi opposti;e ciò sotto la combinata influenza della

Economia

Pagina 2.145

e progressiva la tecnica navale, in specie di Pisa, Genova, Venezia; indefiniti i tipi delle navi e attrezzi mercantili e militari; e a servigio dei

Economia

Pagina 2.23

Due tipi storici. ‒ 1. Nella civiltà pagana.Tutta l'antichità orientale e classica sotto l'influsso di religioni esoteriche,affidate ai pochi

Economia

Pagina 2.38

di questi due tipi: — di una economia generale individualistica ovvero collettivistica, a seconda che il complesso dei rapporti economici sieno

Economia

Pagina 2.54

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395195
Toniolo, Giuseppe 11 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Tipi di imprese collettive, che rinvennero radice nei sentimenti di socialità e di interessi permanenti così saldi nel medio evo cristiano, scaduti o

Economia

Pagina 112

Così si riesce ai tre tipi di imprese, privata, collettiva, pubblica, per cui mezzo si esercita parallelamente la produzione.

Economia

Pagina 114

Proprietà della miniera. – Si possono concepire e si incontrano nella storia tre tipi giuridici fondamentali, salvo combinazioni intermedie. La

Economia

Pagina 269

, tal'altra si arresta a stadi intermedi e in qualche grande unità territoriale, come p. e. nel Nord America, que' tipi storici coesistono simultanei

Economia

Pagina 306

Rispettiva funzione. ‒ Di qui deriva la diversa funzione che questi tre tipi di imprese per grandezza dispiegano nella economia sociale, anche

Economia

Pagina 370

? Il pensiero ricorre ai tipi storici dei proprietari coltivatori d'Inghilterra e di Scozia, dell'Hannover, del Brandeburgo, di alcuni rampolli della

Economia

Pagina 385

spiccano successivamente nella storia tre principali tipi specifici: l'enfiteusi,la colonia parziaria,il fitto.

Economia

Pagina 389

rinnovazione del contratto), stimola il finanziere al maggiore possibile dispiego di sacrifizi e di intraprendenza agraria. Di tale regime scorgonsi due tipi

Economia

Pagina 403

2. Perciò più sana e robusta è la costituzione fondiaria e più produttiva la agricoltura di quella nazione, in cui quei tipi giuridici di imprese

Economia

Pagina 434

ad espandersi per ognuno di quei tipi storici di imprese (il mestiere, la manifattura, la fabbrica) della industria manifatturiera medioevale e

Economia

Pagina 468

qualitativi che distinguono le imprese; e meglio perciò si formulerebbe il quesito: «quale importanza comparativa spetti ai tre tipi morfologici di

Economia

Pagina 485

Cerca

Modifica ricerca