Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tessitura

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392850
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

automatico nel 1825, mettendo in moto oggi circa 90 milioni di fusi; — nonché la tessitura meccanica che inventata da Cartwright nel 1786, oggi sorregge

Economia

Pagina 2.31

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397531
Toniolo, Giuseppe 16 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

: — la industria delle materie inorganiche (p. e. dei metalli); — delle materie organico-vegetali (p. e. la tessitura del cotone, del lino); — delle

Economia

Pagina 17

volte. La tessitura meccanica accrebbe la produttività di 20-40 volte. (Ellison, in Marshall).

Economia

Pagina 177

, occorrerebbero più di 90 milioni di lavoratori, quanta è la popolazione dell'impero germanico, della Francia e Belgio. — Riguardo alla perfezione nella tessitura

Economia

Pagina 181

) contavansi meno di 8.000 persone occupate nella filatura e tessitura a mano del cotone le quali guadagnavano da 3-4 milioni di franchi di salari. Oggi

Economia

Pagina 188

Gobelins, i filati per la tessitura sono classificati giusta la scala cromica di Chevreul per qualità, graduazione e ombratura in ben 14.420 combinazioni

Economia

Pagina 202

divisione professionale compromette talora la esistenza di quella. Le operazioni della filatura, tessitura e tintoria delle tele, che per lo più formano

Economia

Pagina 208

prodotto che si vuole effettuare (la coltura granaria, la confezione del vino, il lanificio, la tessitura serica, ecc.); — coordinarvi i mezzi e

Economia

Pagina 29

possibile. Forse l'agricoltura si dispiegherebbe senza gli agenti fisico-chimici del terreno e quelli meteorici? O la tessitura senza la resistenza

Economia

Pagina 40

(una veste), richiede il lavoro prolungato e complesso della tosatura, digrassatura, filatura, tessitura, sartoria, ecc. Ciò a gradi indefiniti che

Economia

Pagina 42

rispondenza la tessitura meccanico-automatica (inv. Cartwright, 1787) nel cotone si diffuse generalmente fra il 1835-75, e invece per la lana

Economia

Pagina 440

lana, numerosissime imprese non si adibiscono che alla filatura, altre alla sola tessitura, altre alla stamperia; e nella lana alcune anzi si

Economia

Pagina 443

filatura, tessitura, tintoria); — di risparmiare spese ed avarie per le dislocazioni di materie e forze fra le officine disperse e insieme, in grazia

Economia

Pagina 459

riflette anche i processi tecnici.Soltanto un ingente stabilimento cotoniero può coordinare in un recinto vantaggiosamente filatura, tessitura, stamperia

Economia

Pagina 464

godimento finale, lo stesso edificio, che si destini ad accogliere dei telai per la tessitura, diventa un capitale. Questo elemento intenzionale di

Economia

Pagina 55

tessitura con un telaio Jacquard? — quanto in continuità col costruire un edificio industriale per ripararvi gli operai e così prevenire le interruzioni

Economia

Pagina 60

convergano ad un concreto scopo produttivo, p. e. la confezione dei vini, la tessitura del panno, l'escavazione del carbon fossile.

Economia

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca