Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tentativi

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389121
Toniolo, Giuseppe 6 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, per merito di Galileo (1565-1642) e dei suoi discepoli in Italia; due tentativi che esercitarono grande influenza sull'indirizzo del sapere e sopra i

Economia

Pagina 1.124

-naturali (il cosmo), distinzione che oggi si tende, come dicemmo, a rivendicare. — Infine i tentativi del positivismo moderno di ricondurre le leggi

Economia

Pagina 1.56

della scienza stessa, mancando il fulcro delle investigazioni. Nulla di più conforme alla storia del sapere in genere. I tentativi degli ingegni, più

Economia

Pagina 1.65

concetto di una solidarietà logica fra tutti i rami delle conoscenze. L'abuso stesso delle analogie fra disparati ordini di verità, i ripetuti tentativi di

Economia

Pagina 1.90

ragione stessa. I suoi insegnamenti sono la parte più preziosa di quella che fu detta la filosofia perenne dell'umanità. I tentativi ripetuti di

Economia

Pagina 1.93

profitto dei ceti superiori dominanti.Le dottrine teologiche di que' libri sacri connesse talora a squisite concezioni etico-sociali; i tentativi posteriori

Economia

Pagina 2.38

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397892
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

con tentativi di società di soli lavoratori (società cooperative di produzione), saggio di economia popolare; — nel prossimo avvenire accennano a

Economia

Pagina 221

e perfino nelle Americhe; tentativi che propagansi largamente. E si può preannunziare che nel sistema di manifattura la funzione commerciale

Economia

Pagina 496

Costituzione, finalità e funzionamento del Partito Popolare Italiano

398470
Sturzo, Luigi 4 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 74-87.
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

tattica da precedenti tentativi o da altri partiti, che con sintesi parziali tentavano guadagnarle o assorbirle.

Economia

Pagina 75

tentativi e di sforzi nella vita pubblica italiana dalle organizzazioni cattoliche, senza la vera figura di un partito politico, in condizioni impari e

Economia

Pagina 76

vita popolare che freme, e non deve sciupare le sue forze in sterili tentativi, quando la sua è una responsabilità civica di primissimo ordine, e quando

Economia

Pagina 83

I tentativi di un bolscevismo di maniera, tendente a portare in Italia una dittatura di classe e un depauperamento economico, ebbe la nostra parola

Economia

Pagina 84

Cerca

Modifica ricerca