Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: svolgere

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388264
Toniolo, Giuseppe 6 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

(ordini politici) sotto il predominio delle grandi religioni, era chiuso; non senza però ripercuotersi sui popoli europei, chiamati a svolgere la

Economia

Pagina 1.177

umano e storico, viene a svolgere il suo essere di società (di origine e costituzione divina) in armonia con le esigenze e l'avanzamento dei civili

Economia

Pagina 1.20

ragione non è chiamata che ad interpretare e svolgere deduttivamente, e che il volere non può correggere o disviare dalle sue universali e costanti

Economia

Pagina 1.56

tradizionali nell'esercizio dei propri interessi materiali, — e a lungo andare insinua «la convinzione che il rispettare e svolgere quelle tendenze e

Economia

Pagina 2.106

3. Ma civilmente la tecnica nel vario suo assetto e avanzamento viene per occasione estrinseca ad informare e svolgere diversamente i concetti e le

Economia

Pagina 2.34

Diconsi organi sociali «le consociazioni e convivenze umane, determinate dal bisogno di curare e svolgere una somma di interessi collettivi, distinti

Economia

Pagina 2.99

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394410
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Non vi ha produzione normale e matura, che si possa svolgere all'infuori dello Stato e della sua molteplice azione; la quale però varia in qualità e

Economia

Pagina 26

Costituzione, finalità e funzionamento del Partito Popolare Italiano

398478
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 74-87.
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

diversi nomi, con adattamenti locali e con limiti imposti nel campo elettorale politico, poterono tentare e svolgere — non solo sotto il concetto di

Economia

Pagina 76

Cerca

Modifica ricerca