Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: successivi

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390971
Toniolo, Giuseppe 11 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

civili; —mediante la osservazione storica applicata (per ciascuna stirpe e ciascun territorio) ai fatti economici successivi,per ricavarne le leggi di

Economia

Pagina 1.115

infine per ciascuna singola scienza, segue gli indirizzi generali prevalenti nei successivi momenti storici, della cultura e in ispecie della filosofia

Economia

Pagina 1.117

europeo; — e da un altro volgendosi a nord-ovest attraverso il Caucaso e la pianura sarmatica (forse con tre fiotti successivi e meglio delineati: celtico

Economia

Pagina 1.177

periodo va scientificamente a ripartirsi in due successivi momenti: — l'uno di trattazione empirico-monografica dal sec. XVI — e l'altro di trattazione

Economia

Pagina 1.204

Essa consta dei seguenti canoni: — tutti gli istituti economici si svolgono per legge di evoluzione, icui successivi momenti sono: la lotta per

Economia

Pagina 1.250

Sviluppo e caratteri della scuola. ‒ 1. La diffusione di questa si dispiegò con due indirizzi o meglio gradi successivi di svolgimento e di

Economia

Pagina 1.279

' due momenti successivi di un ottimismo procacciante e di un pessimismo desolato, che contrassegnano la storia dei popoli pagani d'oriente

Economia

Pagina 1.299

sentimenti e criteri di persone di varia tempra psichica ed operanti in successivi momenti di vita. Un selvaggio torpido reputa non valga la fatica di

Economia

Pagina 1.363

coscienza dell'unità della specie, base delle future relazioni internazionali. — Con fiotti successivi migratori, popoli più freschi e vigorosi

Economia

Pagina 1.477

lungo andare (ecco la risultanza decisiva) l'impronta tipica dell'economia di un popolo nei successivi momenti storici è data nettamente

Economia

Pagina 2.37

, questa creò una vera economia privata autonoma e vitale, a cui con reciproco ricambio si trovò sempre avvinta la economia sociale in tutti i successivi

Economia

Pagina 2.97

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397932
Toniolo, Giuseppe 8 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Questi sperimenti lieti e tristi in larghissimo campo furono però grande scuola e stimolo ai progressi minerari successivi. Lo spettacolo delle

Economia

Pagina 259

perdurante di esso nelle costruzioni navali, durante tre evi storici successivi, dai fenici, ai greco-romani, ai saraceni, alle città marinare italiche; e

Economia

Pagina 286

, all'origine plasmato da natura, per successivi adattamenti diviene sempre più un prodotto dell'arte umana, la quale su quello condensa sudori e

Economia

Pagina 306

specificazione economico-giuridiche, ma opera nei successivi periodi storici «in proporzione dello stato della tecnica e della economia generale,e in

Economia

Pagina 389

successivi incrementi di prodotto e coi legami dell'affetto, delle tradizioni, della consuetudine; sicché sui poderi toscani vivono generazioni secolari di

Economia

Pagina 399

nella civiltà occidentale dallo stato empirico a quello scientifico,seguendo il progresso della tecnologia, si effettuò con tre slanci successivi: — il

Economia

Pagina 441

, subendo queste gli indirizzi successivi della economia e della civiltà.

Economia

Pagina 502

fra operai e fra padroni (1791-93), — volle proclamare o introdurre in modo assoluto e universale.I successivi governi liberali in Francia ne fecero

Economia

Pagina 513

Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione bancaria italiana

445424
Ignazio Visco 1 occorrenze

Nei giorni successivi l’Ecofin ha raggiunto l’accordo generale sulle regole per il risanamento e la risoluzione delle banche in crisi. Sono state

economia

Pagina 15

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521196
Corrado Faissola 1 occorrenze

della rata da ripartire per tutta la durata residua del mutuo o nei cinque anni successivi alla sospensione2.

economia

Pagina 14

Cerca

Modifica ricerca