Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stabili

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393233
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

. Sarebbe eccessivo affermare che, senza stabili dimore, non sia possibile esistenza di nazionalità né di vita civile. Certo carattere iniziale (talora

Economia

Pagina 1.400

stabili in legno (casa antico nome latino) come gli odierni «chalets» delle regioni forestali (in Germania dal sec. XIII), ovvero in muratura, di

Economia

Pagina 2.86

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396632
Toniolo, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

il suo culmine, diventa decadendo transizione alle arti stabili della civiltà e in ispecie all'agricoltura. E ciò tanto più che questa a quella fra

Economia

Pagina 246

3. Ma la genesi di classi rurali veramente organiche e la loro funzione economica suppone vincoli stabili colla terra.Per quasi tutti i popoli v'ebbe

Economia

Pagina 309

giardinaggio, le quali già originarie presso le prime abitazioni umane, diffondendosi più rapidamente sopra stabili territori nazionali con indefinite

Economia

Pagina 352

mezzadri, più stabili dei proprietari stessi. — Non solo mantiene rispettose ed intime relazioni fra due classi autonome spesso altrove in conflitto

Economia

Pagina 399

, ausiliari ed alimentari, i profitti del capitale industriale. E l'eccesso di capitale mobile mercantile, che sdegnoso di impieghi stabili ingombra le

Economia

Pagina 73

Cerca

Modifica ricerca