Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sostanzialmente

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388731
Toniolo, Giuseppe 7 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

al progresso generale. Essa dimentica che le istituzioni e leggi sociali economiche sono sostanzialmente un prodotto della irreformabile natura umana

Economia

Pagina 1.253

3. Tale legge etica doverosa è prescritta a tutti ed a vantaggio di tutti, perché sostanzialmente eguali gli uomini nella natura e nel fine morale

Economia

Pagina 1.296

L'etica contemporanea. ‒ Così le vicende della nuova economia sostanzialmente seguirono quelle dell'etica cristiana. Ma quali le sorti probabili

Economia

Pagina 1.307

diritto (sempre obiettivamente) è norma imperativa sostanzialmente morale, regolando la condotta umana nella convivenza; — la quale, definita in modo

Economia

Pagina 1.332

operosità, e quindi sostanzialmente all'attività economica, da non confondersi pertanto né coll'ordine fisico-cosmico, né coll'ordine sovrannaturale divino;

Economia

Pagina 1.70

natura sostanzialmente irreformabile, e capace di modificazione e perfezionamento soltanto negli accidenti. L'economia politico-sociologica (o della

Economia

Pagina 1.81

natura umana, in ispecie dei suoi fini morali sovrannaturali e della sua spiritualità; — dal presupposto filosofico di uomini e di razze sostanzialmente

Economia

Pagina 2.182

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396272
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

La duplice legge ascendente e discendente più nettamente appare nelle industrie territoriali, ma sostanzialmente è propria di tutta la produzione. Il

Economia

Pagina 170

estensivo dei giacimenti non essendo profondamente mutata, questo ordinamento tradizionale si protrasse sostanzialmente fino a tempi prossimi a noi.

Economia

Pagina 257

dell'industria mineraria, ma ancora dalla adozione che ne fecero sostanzialmente (salvo lievi modalità riguardanti ora l'esploratore ora il proprietario della

Economia

Pagina 280

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521122
Corrado Faissola 1 occorrenze

necessariamente imporre penalizzazioni su strumenti che nella realtà italiana sono sostanzialmente equiparabili agli elementi indicati come computabili (es

economia

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca