Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: servizi

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389395
Toniolo, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

i suoi mutui servizi (utili), il mondo esterno con i suoi mezzi materiali (utili) ai fini umani. Questa serie di idee, di cui la prima è di immediata

Economia

Pagina 1.113

pesca, sistema stradale e servizi di posta da Susa a tutti i punti dell'impero, riforma monetaria, (forse attinta ai lidi), in pezzi coniati (le dariche

Economia

Pagina 1.169

collettivi servizi. Di fronte a questi: chi più ha deve e chi meno ha più riceve.

Economia

Pagina 1.296

, che è un sistema di relazioni (prestazioni, servizi) fra gli uomini, intuite, volute, attuate dallo spirito umano e perciò morali. Gli sforzi di una

Economia

Pagina 2.1

patriarcale, di una triplice serie di obbligazioni: — nel padre di protezione sui subordinati; — in questi di associazione stabile di servizi e di mutua

Economia

Pagina 2.83

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395720
Toniolo, Giuseppe 7 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

smercio (di magazzini di deposito, di case di commissione, di servizi bancari); g)imposte pubbliche ed altri oneri legali obbligatori (assicurazioni

Economia

Pagina 106

2. Ciò in particolare per il lavoro femmineo, sotto forma mista di servizi domestici e di arti industriali. Appena oggi e non dappertutto la

Economia

Pagina 109

comuni la fornitura del gas, della luce e forza elettrica, dell'acqua potabile, ecc., col nome di municipalizzazione dei servizi pubblici (Montemartini

Economia

Pagina 113

ad ogni giorno ed ora, con servizi ricollegati da Londra, da Parigi, da Berlino o da Pietroburgo, alle nostre stazioni, con differenze di orario

Economia

Pagina 180

addetti ai servizi di vetture, di omnibus in tutte le città, delle tramvie e delle ferrovie in tutto il mondo civile? La Francia sola occupa più di un

Economia

Pagina 188

industrie che hanno carattere di servizi personali, quelle di barbiere, parrucchiere («coiffeur»), di lavanderia, di stiratura, di abbigliamento e di moda

Economia

Pagina 489

domicilio, «chez soi»), dalle fabbriche («factories»); — ovvero per gli enti cui appartengono,quali le imprese di Stato o quelle dei comuni per servizi

Economia

Pagina 519

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521130
Corrado Faissola 2 occorrenze

industria, commercio/alberghiero e altri servizi. All'iniziativa hanno aderito 581 banche, oltre il 98% degli sportelli.

economia

Pagina 13

- obbligare le banche a ricalibrare il costo dei servizi offerti alla clientela.

economia

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca