Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scoperte

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389453
Toniolo, Giuseppe 7 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Le prime leggi scoperte con la deduzione tornano così fondamentali alla scienza; le seconde sono ad esse integranti,vengono cioè ad aggiungervi modo

Economia

Pagina 1.115

Galileo per converso, nelle sue scoperte sul mondo siderale e nei suoi scritti (nel Saggiatore),correggendo, rinnovando e perfezionando i processi di

Economia

Pagina 1.125

Nell'ordine dei fatti: ci sorprende, dopo le recenti scoperte e studi sul mondo orientale, l'anticipata potenza e floridezza fin da tempi remotissimi

Economia

Pagina 1.160

Poi nei tre primi secoli dell'evo moderno, dopo le scoperte e colonizzazioni extracontinentali (di Africa, America, Australia), in quegli Stati

Economia

Pagina 1.458

scoperte ed occupazioni degli europei in Africa (B. Dias, 1486), in India (Vasco di Gama, 1497), nelle due Americhe (Colombo, 1492), fino a Cook

Economia

Pagina 1.469

Tali scoperte e conquiste politiche ponendo a contatto e in contrasto immensi continenti, l'emigrazione colonizzatrice venne a dipendere, non più da

Economia

Pagina 1.470

. Le circostanze più propizie del territorio, le scoperte più fortunate della scienza, le iniziative più ardite delle individualità, restano inefficaci

Economia

Pagina 2.53

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396333
Toniolo, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

) compariscono i maestri della scienza applicata alle industrie.Allora alle scoperte del vero successero le invenzioni di pratica utilità: ― Watt colla

Economia

Pagina 124

progresso economico. Il secondo momento storico è definito dal fatto sociale cosmico delle scoperte geografiche dei sec. XV-XVI per parte dei

Economia

Pagina 133

monopolistici,di rendita,di profitti,tutti compromessi dalle irregolarità e intermittenze delle vene minerarie, dalle saltuarie e inaspettate scoperte di

Economia

Pagina 267

retrocessione nella costituzione fondiaria europea. L'età delle scoperte geografiche e della riforma fu per tale rispetto disastrosa. L'abbandono delle terre

Economia

Pagina 335

farla servire alla potenza nascente di una economia nazionale, nel periodo delle scoperte coloniali e delle guerre commerciali. Ciò invero non

Economia

Pagina 510

Cerca

Modifica ricerca