Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rivolte

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391656
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

vista dell'utilità. Noi stimiamo le prestazioni nostre o di un operaio rivolte alla produzione, dall'effetto utile che esse trasfondono nelle cose

Economia

Pagina 1.349

colla ruina di queste classi; e disviati frattanto i capitali da produzioni rivolte a bisogni più solidi e duraturi, tutta quell'attività economica

Economia

Pagina 1.391

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394297
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

umane rivolte direttamente a produrre ricchezze»; — la natura, «ilcomplesso delle sostanze e delle forze del mondo esterno ossia del cosmo»; — il

Economia

Pagina 14

, economiche,rivolte esclusivamente a fine produttivo,nelle sue indefinite ramificazioni (vedi «Introduzione»), quale si avverò nella civiltà cristiana.

Economia

Pagina 198

giuridico-politiche, rivolte — a riconoscere e tutelare le varie iniziative e forme di imprese, coi diritti obblighi che esse importano, — a disciplinarne

Economia

Pagina 501

Cerca

Modifica ricerca