Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ridurre

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390628
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

,per ridurre a leggi scientifiche relative la evoluzione della coscienza economica di ogni nazione. È il primo spunto nelle scienze sociali dei

Economia

Pagina 1.247

toglie che in un corso generale non debbasi tentare di ridurre la teorica a qualche maggiore semplicità (le sottigliezze ne formano il difetto), unità

Economia

Pagina 1.345

classificazione dello scibile, ed anche l'errore di un monismo scientifico, che tutto nel mondo vuol ridurre ad un vero unico,sono prove di questo

Economia

Pagina 1.90

1. Già dalle origini ripugnò a popoli vincitori di ridurre i vinti di razza affine a stato di piena schiavitù, e imposero ad essi una condizione di

Economia

Pagina 2.188

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397663
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

maestre Venezia nel sec. XVIII coi murazzi (ausu romano, aere veneto) e sempre meglio Fiandra ed Olanda nel sec. XIX col ridurre a coltura (mercé

Economia

Pagina 337

a mano, esse sono tratte bensì a ridurre i contadini allo stato di salariati; ma il padrone, che con villa e fattorie soggiorna in mezzo a loro, non

Economia

Pagina 387

distribuire fra gli artigiani dispersi eguali stromenti, materie e modelli di sua proprietà, sì da ridurre quelli gradualmente nelle loro case e officine

Economia

Pagina 457

Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione bancaria italiana

445382
Ignazio Visco 2 occorrenze

preservare la stabilità degli intermediari. Vanno valutate con attenzione misure, anche di natura temporanea, volte a ridurre in misura significativa le

economia

Pagina 10

Nondimeno, l’azione di rafforzamento patrimoniale dovrà proseguire. Se da un lato essa può meccanicamente ridurre il rendimento del capitale, dall

economia

Pagina 9

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521129
Corrado Faissola 5 occorrenze

La complessità della normativa interessata e l'esigenza di ridurre effetti indesiderati impone la centralità dello studio di impatto. Solo

economia

Pagina 10

diretta conseguenza della crisi, volto a ridurre il rischio di "raccolta" nel breve periodo. Il secondo, più orientato a fronteggiare il rischio di

economia

Pagina 7

logica del "contingency plan" è quella di prevedere, per tempo, le azioni da mettere in atto in caso di difficoltà, in modo da ridurre l'incertezza che

economia

Pagina 7

intermediari possono andare a discapito dell'efficienza e dell'innovazione. Al contrario, misure che aumentano l'efficienza e l'innovazione possono ridurre la

economia

Pagina 8

- ridurre la dotazione di capitale delle banche e quindi la capacità di sostenere l'economia reale;

economia

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca