Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rappresentano

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393296
Toniolo, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

E ciascun gruppo dispiega una nuova funzione di civiltà: i coniugati rappresentano la energia di conservazione e di continuità sociale; i celibi

Economia

Pagina 1.418

In Italia sulla popolazione intera i celibi rappresentano il 58%, superati dalla Germania 59, rimanendo Francia a 55 e Austria a 52, scendendo

Economia

Pagina 1.419

lavoro e di intraprendenza economica, che tosto disperse non solo rappresentano un lucrum cessans,ma anche un damnum emergens,quest'ultimo misurato

Economia

Pagina 1.431

popolazione, le classi sono organi sociali intensivi,che rappresentano una graduazione dall'alto in basso della popolazione in gruppi gerarchici. Le origini

Economia

Pagina 2.111

La famiglia è il prototipo dell'unità organica della società civile: — i figli ad immagine dei genitori rappresentano l'eguaglianza essenziale di

Economia

Pagina 2.96

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394406
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

parte mercé le macchine, rappresentano un aumento di potenza produttiva meravigliosa. Dai tempi di Omero e degli eserciti romani, in cui frangevasi il

Economia

Pagina 177

operai, basterà che sopraccarichi il valore dei filati di poco più di 25.000 lire, quante rappresentano l'interesse e l'ammortamento di quel mezzo

Economia

Pagina 180

1. E in prima l'utile individuale.I bisogni personali dell'umanità si svolgono progressivamente. I prodotti spontanei della natura rappresentano una

Economia

Pagina 22

) nell'interesse privato e sociale, o gli istituti che ne rappresentano le classi rispettive e organizzano (corporazioni);

Economia

Pagina 26

Costituzione, finalità e funzionamento del Partito Popolare Italiano

398503
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 74-87.
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Anche dalle terre redente sono venutevoci di simpatia e di adesione, e agli amici di Trento qui presenti facciamo plauso. Essi rappresentano quel

Economia

Pagina 81

Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione bancaria italiana

445438
Ignazio Visco 1 occorrenze

Gli accordi raggiunti rappresentano un passo importante verso l’unione bancaria ma non consentono di spezzare il circolo vizioso tra le condizioni

economia

Pagina 16

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521006
Corrado Faissola 1 occorrenze

consultazione, evidenziando quelli che per le banche rappresentano i principali punti di attenzione e di delicatezza; nella parte conclusiva, fornirò

economia

Pagina 2

Cerca

Modifica ricerca