Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rapidita

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392539
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

l'Australia (già abituate da lunga mano ai sistemi di pimetagione capitalistica) a produrre materie prime industriali, a volgersi con vorticosa rapidità a

Economia

Pagina 1.472

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396041
Toniolo, Giuseppe 6 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

del cotone, il telaio meccanico (« Kraftwebsthul ») mena vanto sopra quello a mano ben più che per la rapidità (che aumentò del 40%), per la qualità

Economia

Pagina 181

osservazione, la rapidità delle mosse, per cui l'operaio finisce col dominare lo stromento scientifico, elevando il proprio valore; — sicché oggi gli

Economia

Pagina 191

disegni di Provvidenza le applicazioni industriali delle macchine, che aumentano meravigliosamente la potenza e rapidità del produrre, intendono al fine

Economia

Pagina 195

crescente rapidità delle operazioni produttive,per cui in grazia delle forze motrici più cospicue, del perfezionamento dei meccanismi, delle facilità

Economia

Pagina 223

della intensità dei consumi individuali e della rapidità riproduttiva sociale in un dato territorio, e inversa del movimento dislocativo, il quale alla

Economia

Pagina 325

progrediente, sicché gli industriali contano i profitti della rapidità con cui riescono a mobilitare il capitale investito in determinate forme tecniche. Un

Economia

Pagina 70

Cerca

Modifica ricerca