Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: produttivita

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389219
Toniolo, Giuseppe 6 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

; — dell'incremento demografico, della produttività decrescente, della divisione del lavoro, ecc.

Economia

Pagina 1.103

produttività decrescente nelle industrie territoriali (del suolo e sottosuolo) e di ripercussione in qualche misura sulle altre (manifatture, commerci ecc

Economia

Pagina 1.410

nuovi intatti tesori di materie e forze ed usufruendo con maggiore efficacia gli antichi; e così la legge naturale di produttività e dei compensi

Economia

Pagina 1.411

classi superiori), che ingrossa le classi adulte toccanti il massimo di produttività economica sui 40 anni (Benini), che protrae l'attività intellettuale

Economia

Pagina 1.443

produttività decrescente del suolo) tende ad offrirle a prezzi rincariti; la campagna ha bisogno di capitali, che essa per i limitati redditi non può risparmiare

Economia

Pagina 2.141

l'antichità greco-romana, supplendo alla scarsa produttività degli schiavi col loro numero,progressivamente li moltiplicò; sicché nell'Attica come in Roma essi

Economia

Pagina 2.189

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394967
Toniolo, Giuseppe 13 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

(Chevalier, Lampertico). La produttività del lavoro umano nella filatura del cotone dal 1760 al 1830 diventò 200 volte maggiore; e fino al 1900 altre 6

Economia

Pagina 177

ambedue l'egoismo soffoca il senso degli interessi generali connessi in alto grado colla produttività della terra; questa inselvatichisce o dilaga il

Economia

Pagina 308

, tendessi di più in più a guarentire il diritto del coltivatore a partecipare alla crescente produttività del terreno o mediante la tenuità del

Economia

Pagina 315

produttività potenziale di esse, quanto l'arte tecnica,cioè la possibilità di lavorarle coi metodi e stromenti che in quel momento storico si posseggono; sicché

Economia

Pagina 327

produttività colle differenti destinazioni a prato, a cereali, a frutteto o colla diversa adozione di concimi, di rotazione e di stromenti. È qui che si

Economia

Pagina 329

garanzia di un regolare pagamento e di una periodica elevazione della stessa, dietro la crescente produttività del terreno. E d'altra parte l'affitto

Economia

Pagina 406

Non si nega la sua produttività, cioè la capacità di contribuire alla produzione, ma soltanto si afferma che è mediata, che cioè si esplica per mezzo

Economia

Pagina 58

E similmente (con altri esempi relativi alla congiunzione del capitale colla natura) cresce in potenza la produttività di un terreno, aggiungendo

Economia

Pagina 60

produzione, è un capitale per eccellenza, ed avuto riguardo alla sua maniera continuata di comportarsi, è precisamente un capitale fisso la cui produttività

Economia

Pagina 66

coltivazione, il quale è un capitale,risultato di lavori accumulati e di forze di natura intensificate con cui si accresce la produttività originaria

Economia

Pagina 87

l'esplicazione degli altri due. Veggasi in via di esempi. Se è assurdo discorrere di produttività di un lavoro che si agiti nel vuoto senza intrecciarsi alle

Economia

Pagina 90

ciascuno di essi una quota di produttività effettiva (di utile prodotto) esattamente distinta da quella degli altri (Marshall, Valenti); ciò che è

Economia

Pagina 92

in secondo luogo che, attesa la dipendenza gerarchica di due fattori da un terzo, il lavoro, qualunque sia la loro rispettiva produttività potenziale

Economia

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca