Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: produttive

Numero di risultati: 51 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388425
Toniolo, Giuseppe 9 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

), ma non già le abitudini e le arti produttive della ricchezza nei suoi svolgimenti normali. E ciò in nessun dei tre caratteristici momenti: né nella

Economia

Pagina 1.179

accresca la quantità di materia; e quindi sono produttive tutte le industrie: così l'agricoltura che provoca la formazione del grano in una quantità

Economia

Pagina 1.230

Di qui la totale o parziale fallacia degli altri canoni conseguenti della scuola: se tutte le industrie sono produttive, — tutte reclamano

Economia

Pagina 1.230

in tutte le applicazioni, sicché le industrie manifatturiere, le agricole e le mercantili sono tutte del pari produttive; — movente del lavoro è

Economia

Pagina 1.236

4. Chi pensò mai per millenni alla conservazione almeno delle forze economiche produttive, e ciò non solo fra popolazioni conquistatrici e guerriere

Economia

Pagina 1.434

, d'imprese produttive, di banche, ecc.);

Economia

Pagina 1.45

potenze produttive, naturali o artificiali, accumulate nel mondo esterno (terreno, miniere, edifizi, macchine, capitali, ecc.), in quanto sono fonti e

Economia

Pagina 2.205

funzioni produttive fra i dipendenti, considerati come altrettante forze di lavoro, dalla moglie e figlie nell'arti degli indumenti (lanam feci,vanto di

Economia

Pagina 2.81

e sviluppi notevoli di arti produttive, di pastorizia, di agricoltura, di industrie tessili e suntuarie, tutto ciò si deve alla famiglia patriarcale

Economia

Pagina 2.89

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394408
Toniolo, Giuseppe 40 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Il rischio è insito alla natura delle operazioni produttive nella loro successione; ed è proprio perciò di qualunque impresa, anche nella forma più

Economia

Pagina 100

preesistente, rimane disponibile ai godimenti dei collaboratori come compenso delle loro prestazioni personali produttive».Il reddito netto pertanto coincide col

Economia

Pagina 102

fondi collettivi o per l'uso del prato comune, erano imprese produttive rudimentali. Più tardi forme più evolute presentano gli ordini religiosi

Economia

Pagina 111

Importanza comparativa. – 1. Bensì rispetto al grado di attitudini produttive e di influenza nell'economia generale si differenzia profondamente

Economia

Pagina 114

utilitario razionale esatto e più sicuro delle operazioni produttive e dei loro progressi.

Economia

Pagina 117

virtù produttive naturali e col suo lavoro razionale inducendo in esse varie combinazioni e direzioni utili (J. S. Mill), le fa servire ad una produzione

Economia

Pagina 14

fondiaria, la quale tenne la terra come oggetto di oziose e gratuite risorse, non di imprese produttive, così la riforma pervertì la nuova borghesia

Economia

Pagina 142

misura dello sviluppo di leggi normali produttive,sicché senza di essa la legge progredente dell'utile rimane disviata o compressa.

Economia

Pagina 145

L'ordinamento tecnico infatti riguarda «la adozione e la combinazione dei mezzi materiali in genere, con cui effettuare le operazioni produttive, dei

Economia

Pagina 173

Classificazione. – 1. Essa si riscontra dall'economia sociale nel complesso delle imprese produttive in società costituenti i grandi rami di

Economia

Pagina 197

produttive». È il naturale complemento della divisione del lavoro, per la quale la convergenza di energie e mezzi ad un fine di produzione si attua

Economia

Pagina 209

Queste sono le specie essenziali delle associazioni produttive,donde apparisce la loro tendenza di trapassare da un semplice concorso di fatto di

Economia

Pagina 212

2. Riesce a comporre fasci sterminati di forze e mezzi da affrontare e sorreggere imprese produttive che altrimenti supererebbero qualunque potenza

Economia

Pagina 213

Il risultato complessivo economico (nella produzione) è quello di un incremento pressoché sconfinato di effetto utile delle forze produttive, colla

Economia

Pagina 215

L'associazione penetrata largamente in tutte le imprese produttive avvince gli uomini con rapporti di interesse materiale, che ribadiscono quelli del

Economia

Pagina 215

medioevale; — le associazioni produttive volontarie (anco al di fuori delle corporazioni, da cui spesso dipendevano, ma non erano assorbite) nel

Economia

Pagina 217

produttive), da un canto introducono più severe e speciali discipline alla loro gestione per il bene generale, dall'altro convergono a definire e

Economia

Pagina 219

, per cui la somma facilità di accumulare i mezzi materiali sotto forma di capitale monetario fa sorgere e giganteggiare le società produttive fra i

Economia

Pagina 220

Concludasi. ― Rispettate pure queste condizioni e limiti, la associazione anco nelle sue applicazioni alle imprese produttive rimane il coefficiente

Economia

Pagina 221

crescente rapidità delle operazioni produttive,per cui in grazia delle forze motrici più cospicue, del perfezionamento dei meccanismi, delle facilità

Economia

Pagina 223

produttive. È manifesto con ciò che Iddio affidò all'uomo il compito di esplicarle colla sua attività intelligente, elevandolo così a proprio

Economia

Pagina 23

materie e forze produttive di questa; e quindi rassoda e completa la sua padronanza sovrana sul globo, mercé il fatto economico giuridico della

Economia

Pagina 250

promuovere il progresso della produzione,integrando così le iniziative private e sociali, coll'agevolare le libere associazioni produttive, colla

Economia

Pagina 26

suoi caratteristici processi tecnico-economici, dinanzi alle altre classi produttive.

Economia

Pagina 260

produttive della superficie; distinta a rigore dalla industria coltivatrice, che provoca invece la regolare e periodica formazione di prodotti vegetali

Economia

Pagina 296

quali sieno le terre naturalmente più ricche e produttive. Ma storicamente quella legge razionale viene ad essere spesso sopraffatta e sempre poi

Economia

Pagina 326

produttive di esso, e ciò non solo colle migliorie del suolo, ma anco con più razionali metodi di esercizio agricolo.

Economia

Pagina 355

coltura rapace per procedere verso un equilibrio statico e poi verso una eccedenza dinamica di forze produttive del suolo». Condizione tecnico

Economia

Pagina 358

produttive di tutte;

Economia

Pagina 38

si esplicano (naturali o artificiali). Non vi sono operazioni produttive per quanto delicate o poderose, che non trovino nella natura una forza, la

Economia

Pagina 43

alla natura,cioè alla virtù delle maggiori sue forze produttive (fertilità); e in questo caso la natura si riconosce e si apprezza come un fattore

Economia

Pagina 46

di imprese, dal mestiere alla manifattura e alla fabbrica, importa un crescente accentrarsi e aggrandirsi di forze e funzioni produttive, ma ora è il

Economia

Pagina 462

nelle imprese produttive. — Anzi nel seno di esse concorre ad avvilire il valore stesso individuale dei lavoratori, nella produzione sopra di questi

Economia

Pagina 473

flagrante. Col normale sviluppo organico della fabbrica (come già altrove fu ricordato) si forma una gerarchia di funzioni produttive, cui seconda una

Economia

Pagina 478

ricondurre il naturale equilibrio fra tutte le forme di imprese produttive, altrimenti spostato a. favore delle grandi industrie. Né ciò fin d'ora senza

Economia

Pagina 499

marittima di un paese, come Olanda, Grecia, Gran Bretagna, apre ad esso le fonti produttive sconfinate delle industrie marinaresche, che sono chiuse p

Economia

Pagina 50

economico-produttive; e quelli per l'uso comune dei propri membri possedettero cascate, molini gualchiere, locali e apparecchi di tintoria (Doren), e in

Economia

Pagina 506

altri coefficienti) a quello svolgimento maestoso di leggi produttive già da noi ampliamente illustrate e in ispecie: — a moltiplicare e variare

Economia

Pagina 527

). Orbene: di questi ultimi beni che l'uomo si appropria o si prepara da sé, la natura colle sue energie produttive (il terreno colla sua forza

Economia

Pagina 61

la proporzione fra le varie applicazioni produttive,in ispecie fra il capitale immobiliare e mobile. Per legge di solidarietà ogni disequilibrio

Economia

Pagina 73

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521006
Corrado Faissola 1 occorrenze

, ha fornito credito alle attività produttive e ha posto in essere molte iniziative per far fronte alle situazioni di maggior disagio di imprese e

economia

Pagina 2

Cerca

Modifica ricerca