Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: principe

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393863
Toniolo, Giuseppe 10 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

celebre principe indiano, 262 a. Cr.) ad unità e ad impero; e delle genti fenicie, che per le sedi marittime e per la prevalenza di vita industriale e

Economia

Pagina 1.165

proprietà terriera si considera una concessione dello Stato o del principe alle classi che ne condividono il potere (Egitto, Assiria) quando non sia

Economia

Pagina 1.174

latine,— ecol fare del principe l'arbitro della religione, consacrò la potenza panteistica dello Stato (vedi Janssen).

Economia

Pagina 1.208

del principe e taluno proclama dover i popoli esser poveri e ricco lo Stato. Essi rispecchiano il pensiero umanistico specialmente delle nazioni allora

Economia

Pagina 1.212

vera autorità imperante è in Dio, della quale il principe non è che il rappresentante nelle relazioni esterne sociali, e in cui pertanto le leggi

Economia

Pagina 1.329

cristiano medioevale) esiste per la società e non viceversa, e così il principe serve al bene comune e non altrimenti; e per avvalorare questo ordine

Economia

Pagina 1.333

loro funzioni morali civili; ricchezza che esse si appropriano o che il principe (in cui si reputa concentrarsi ogni diritto) loro compartisce, come

Economia

Pagina 2.113

: — fedeltà («treu», «trust», antrustiones)al principe che la elesse, — funzione militare politica, — possesso del suolo; la prima volta che la

Economia

Pagina 2.157

gerarchica, autonoma e duratura (ereditaria). — Il signore feudale per il suo giuramento di fedeltà (vassallaggio) investito dal principe di poteri

Economia

Pagina 2.158

l'assolutismo monarchico orientale dell'antichità si esplica con questo duplice principio originalissimo: — che il principe è ministro di Dio per

Economia

Pagina 2.173

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395475
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

non sia di diritto naturale sotto l'egida immediata delle associazioni autonome di classe, ma derivi da una «concessione» del principe (privilegio

Economia

Pagina 152

sopra di esso la comunità collettiva, il principe, lo Stato, in nome di un ius eminens politico, sotto forma originaria di demanio pubblico, cioè di

Economia

Pagina 272

(1778, 1811) — di val di Chiana e delle maremme dai Lorenesi, ripreso dal governo italiano, del lago Fucino (1866) eseguito dal principe Torlonia; e

Economia

Pagina 337

nelle residenze o corti regie e feudali gli artigiani esercitavano l'industria come una facoltà impartita dal principe e dal signore, — quel diritto si

Economia

Pagina 503

Cerca

Modifica ricerca