Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prevalenti

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389598
Toniolo, Giuseppe 7 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

ripugnerebbe a quelle condizioni di fatto prevalenti in quel dato grado di sviluppo dello spirito umano e della cultura dei popoli, ma non già alla

Economia

Pagina 1.114

infine per ciascuna singola scienza, segue gli indirizzi generali prevalenti nei successivi momenti storici, della cultura e in ispecie della filosofia

Economia

Pagina 1.117

Profondo rivolgimento metodologico, il quale in ispecie per le nostre scienze, passò per tre stadi successivamente prevalenti.

Economia

Pagina 1.128

le influenze storiche della cultura, sia che questa risulti dalle opinioni popolari prevalenti, sia che derivi dagli indirizzi scientifici predominanti

Economia

Pagina 1.156

quali fattori e leggi, sotto il governo delle prevalenti influenze morali, si moltiplichino e propaghino le generazioni umane sul globo;

Economia

Pagina 1.17

Sebbene il movimento avesse prevalenti scopi politici, di accrescere la potenza degli Stati europei assoggettando territori e popoli

Economia

Pagina 1.469

Tali leggi sociali «sono procedimenti della libera attività umana,suggeriti dalla retta ragione e avvalorati da prevalenti esperienze storiche

Economia

Pagina 2.213

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395539
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Di quest'ultima, che nei vari Stati è in continuo divenire, i fini e gli indirizzi prevalenti si possono frattanto così delineare.

Economia

Pagina 164

prevalenti uffici e fini furono prima ieratiche (sacerdotali), poi politiche (burocratiche, militari) e solo più tardi in forma ampia, vitale, espansibile

Economia

Pagina 198

Nella zona ove domina la economia fondiaria di lavoro quella linea marginale varia lentissimamentedietro criteri prevalenti del consumo immediato e

Economia

Pagina 328

storica di prevalenti colture locali,che a grandi tratti nella zona temperata, suscettiva di più svariate coltivazioni, si può designare così.

Economia

Pagina 351

Cerca

Modifica ricerca